#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 14:53
18.4 C
Napoli
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...

Noemi migliora: oggi si proverà a staccare il respiratore. Stasera veglia di preghiera dei ‘ battenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Una nuova Tac polmonare con contrasto che ha evidenziato una buona funzionalità del polmone destro mentre permangono le criticità a quello sinistro”. le buone notizie dell’ultimo bollettino medico dell’ospedale Santobono sulle condizioni di salute della piccola Noemi rimasta vittima per errore di un agguato di camorra lo scorso venerdì, in pieno centro, a Napoli, lasciano buone speranze. Dal nosocomio hanno fatto sapere che alla bimba “è stata praticata una broncosopia al polmone sinistro per disostruire i bronchi da coaguli. Il polmone destro è ben espanso ed ha buona funzionalità”. E’ un primo passo, ma importante verso la ripresa della piccola. Le sue condizioni cliniche continuano ad essere gravi e la prognosi è ancora riservata. Ieri pomeriggio c’è stato un consulto multidisciplinare, al quale hanno partecipato anche alcuni specialisti di branche pneumologiche di altri ospedali napoletani. E’ stato deciso che in giornata si procederà a un primo test staccando la macchina che le consente di respirare per verificare una prima reazione della piccola Noemi. La ripresa sarà lunga ma la speranza ora c’è. Si moltiplicano le preghiere e i messaggi di solidarietà ad ogni livello, dal mondo istituzionale ai tanti semplici cittadini – tra cui moltissimi bambini – che stanno lasciando biglietti d’augurio, giocattoli e peluche accanto ai cancelli del nosocomio pediatrico. Alla bimba è stata dedicata ieri la tradizionale supplica alla Madonna di Pompei, con la presenza di migliaia di fedeli. Non c’è passante che non si fermi davanti ai cancelli dell’ospedale pediatrico Santobono, a Napoli, a leggere i tanti messaggi di vicinanza, sostegno e incitamento rivolti alla piccola Noemi, la bimba di 4 anni gravemente ferita venerdi’ scorso nella sparatoria in Piazza Nazionale. Chiunque passi di li’ si ferma a rivolgere una preghiera e si raccoglie in qualche minuto di silenzio nella speranza che la bimba possa tornare presto alla sua vita di tutti i giorni. “Ce la farà, ne sono sicura” dice una mamma con le sue due bimbe. Con il passare dei giorni nei napoletani cresce anche la rabbia per quanto accaduto e il desiderio che sia fatta giustizia. La notizia che le condizioni di Salvatore Nurcaro, bersaglio dell’agguato, siano migliorate scatena anche rabbia. “Non è giusto che lui stia meglio e sia fuori pericolo – sbotta una donna – mentre la piccola Noemi lotta per la vita”. Ma c’e’ anche chi spera che l’uomo possa riferire agli inquirenti informazioni importanti per risalire all’identità del sicario. “Lo devono torchiare per bene – dice una signora – devono fargli dire tutto quello che sa per poter prendere quel criminale”. E, intanto, sulla pagina Facebook La Madonna dell’Arco si annuncia che domani sera alle 21.45 davanti ai cancelli del Santobono si terra’ un Rosario. L’iniziativa – come si legge – nasce da un gruppo di Battenti e devoti ed e’ rivolta a tutti fedeli a cui si chiede di portare una candela Intanto le indagini vanno avanti. E’ destinato ad avere presto un nome l’uomo che ha sparato tra la folla venerdì scorso a Napoli, ferendo gravemente la piccola Noemi. Quell’episodio, “una sconfitta per lo Stato” come lo ha definito ieri il capo della Polizia Franco Gabrielli, dovrebbe trovare una soluzione investigativa appena sarà possibile interrogare il pregiudicato Salvatore Nurcaro, bersaglio originario del killer: ridotto in fin di vita nell’agguato, sta meglio e potrebbe svelare agli inquirenti l’identità dell’aggressore. Si segue infatti la pista della vendetta personale, episodio di cui Nurcaro sarebbe in grado di rivelare ogni retroscena.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 07:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento