#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Napoli, rubati i nuovi faretti dai bagni dello Stadio San Paolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Continuano i lavori al San Paolo, eppure c’è chi è già pronto a vanificare gli sforzi appena fatti in queste settimane per rendere l’impianto di Fuorigrotta più funzionale, non solo in vista delle Universiadi, infatti sono stati rubati dei faretti dai nuovi bagni della Curva A (mostrati tutti perfettamente installati nei giorni scorsi in diversi video), oggetto di lavori proprio di recente in vista dell’evento che andrà in scena a giugno. 

“Purtroppo stamattina abbiamo constatato che sono stati rubati 5 faretti in un bagno e 7 in un altro” ha spiegato l’Assessore Borriello ai microfoni di Radio Crc. “Non è giusto, perché tutti noi vogliamo i bagni nuovi, puliti, però dopo neanche un mese che sono stati fatti, avvengono questi episodi. È una mancanza di rispetto. Vergognoso. Per un paio di imbecilli, non è giusto paghino tutti.L’appello va alla stragrande maggioranza di tifosi che se vede una cosa del genere, deve segnalarla allo steward nelle immediate vicinanze. Adesso che mettiamo i sediolini nuovi, che succede? La cosa mi preoccupa. Nella nuova convenzione prevediamo anche una sorta di “controllo” dei bagni. C’è stato quest’episodio a cui daremo il massimo risalto per sensibilizzare il resto dei tifosi. Sono dispiaciuto, stiamo facendo di tutto per accontentare tutti e si viene ripagati così. Lo sconforto è tanto, siamo consapevoli degli enormi sforzi fatti per avere uno stadio decente. Sarà uno degli stadi migliori e più sicuri dopo le Universiadi, perciò è un peccato avere questi episodi. È addirittura migliore dello Stadium- ha concluso- ha una tecnologia più avanzata di 5 anni. Tutto sarà in ordine per il tempo previsto, già fatto l’anello inferiore della Curva. Il disegno cambia anche nella parte superiore, sarà davvero bello»
Giuseppe Alviti leader di Identità meridionale sollecita l’ amministrazione a un maggior controllo per donare maggiore sicurezza e un ottima immagine alla città di Napoli in prossimità delle Universiadi. “Restiamo basiti e amareggiati dinanzi all’episodio dei dodici faretti rubati dai nuovi bagni della Curva A dello stadio San Paolo. Si tratta di un episodio inquietante che testimonia l’assoluta inciviltà di chi non merita l’appellativo di tifoso. Chi ha compiuto l’azione è un criminale, sia che abbiano compiuto il furto con l’obiettivo di sottrarre i faretti sia che abbiano messo in scena un gesto teppistico”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale del Sole che Ride Marco Gaudini. “Purtroppo il furto dei faretti denota, ancora una volta, che esistono porzioni della popolazione che sono completamente avulse dalle regole del vivere civile e non perdono occasione per dimostrarlo. Anche allo stadio, in un luogo dove – dopo anni – sono stati finalmente ristrutturati i bagni e sono in corso di rifacimento gli spalti. I nuovi bagni sono un’eredità delle Universiadi che dovrebbe restare ai tifosi anche dopo la manifestazione. Ma ora, per colpa di qualche delinquente, bisogna già fare i conti con i danneggiamenti. Come al solito la prepotenza degli imbecilli riverbera i propri effetti anche su coloro che si comportano civilmente”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2019 - 13:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento