#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:45
10.2 C
Napoli
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...

Napoli, preso il ladro dei negozi del Vomero specialista della tecnica del giornale o della giacca. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È un senza fissa dimora, 47enne, di Napoli. Armando Leone è stato fermato dai Carabinieri della Stazione Vomero-Arenella per furto aggravato e utilizzo indebito di carte di credito.Il 14 marzo è entrato in una gioielleria di via Luca Giordano con la scusa di comprare un bracciale. Non gradendo quello che gli aveva mostrato il gioielliere ha chiesto di vederne un altro. Il gioielliere ha aperto un’altra vetrina e, appena si è voltato di spalle, Leone gli ha rubato lo smartphone che teneva sul banco.

L’11 aprile, fingendo di essere interessato a fare shopping in un negozio di scarpe in via Scarlatti, ha rubato la borsa che una cliente aveva lasciato su un divanetto mentre provava dei capi. La borsa in pelle ha un valore di 1.200 euro, lo smartphone che c’era dentro di 300 euro inoltre c’erano gioielli e contante: il bottino totale è stato di 4mila euro. L’8 maggio ha rubato un portafogli in un bar di via Francesco Fracanzano. È entrato con nonchalance ed ha preso dal banco un giornale gratuito. Non lo ha letto bensì lo ha usato per coprirsi la mano che ha infilato nella borsa di una signora per sfilare il portafogli. poi ha riposto il giornale ed è andato via. Il bottino è stato di 180 euro e un bancomat.Con quella carta leone ha poi fatto acquisti: prima in un grande negozio di elettronica da cui è uscito con 2 nuovissimi smartphone e poi in un negozio di abbigliamento in cui ha comprato un paio di jeans.

I Carabinieri, che lo avevano identificato grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza installati nei negozi, lo hanno fermato nel corso di un servizio di osservazione e pedinamento mentre si aggirava per il vomero, probabilmente scegliendo l’obiettivo successivo.Era vestito come quando aveva rubato il portafogli nel bar ed aveva nella borsa i jeans appena comprati, ancora con l’etichetta attaccata. i militari gli hanno quindi sequestrato il giubbino ed i pantaloni. Il fermato è stato associato al carcere di Poggioreale e, dopo la convalida da parte del G.I.P. del Tribunale di Napoli, sottoposto all’obbligo di dimora a Caserta e all’obbligo di firma.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2019 - 10:56



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento