Napoli. Piazza del Carmine abbandonata al degrado assoluto con il cantiere di sistemazione della stessa diventato ricettacolo di rifiuti. Il grido di allarme è arrivato stanne dai vari commercianti della zona e dalle associazioni che hanno partecipato alla tradizionale processione del carro che ogni anni in concomitanza con l’ultima domenica di maggio parte dalla piazza appunto e si dirige a Pompei a Piedi dove nella mattinata di domani migliaia di fedeli provenienti da tutta Italia parteciperanno all’ultimo rosario dedicato alla Beata Vergine. Non si capisce perché il cantiere sia fermo nonostante i finanziamenti ottenuti ed arrivati da parte della Comunità Europea per la sistemazione. Le associazioni legate alla chiesa del carmine che ogni anno organizzavano una serie di eventi per i giovani nella piazza quest’anno non potranno svolgerli. E tra l’altro i commercianti della zona si lamentano perché nessuno passa più da quelle parti visto il degrado e l’abbandono e la sera e la notte diventa terra di conquista di pusher e tossicodipendenti. Un appello viene rivolto all’amministrazione comunale affinché lo stesso impegno profuso per Porta Capuana, sia rivolto anche per piazza del Carmine.
Carlo Landolfi
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto
Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto
Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto
La calvizie non risparmia nessuno, nemmeno le star più famose del mondo. Sempre più celebrità… Leggi tutto