Politica Napoli

Napoli, Lebro: ‘Mercato dei colori a piazza Garibaldi è proposta nostra e della 4 Municipalità’

Condivid

“La notizia della realizzazione del mercato dei colori a piazza Garibaldi è una bella soddisfazione per tutti noi del gruppo La Città, che l’abbiamo proposto e, sollecitato per più di due anni, all’Amministrazione comunale. Sarebbe quantomeno doveroso precisare, infatti, che l’idea di inserire nel progetto di Perrault un mercato dei fiori e dei colori non è dell’Amministrazione comunale come, tanto per cambiare, vorrebbe far credere de Magistris, ma del sottoscritto e della 4 Municipalità di Napoli”. Ad affermarlo è David Lebro, Capogruppo de “La Città” al Consiglio comunale e Consigliere della Città Metropolitana di Napoli.

“Basta dare uno sguardo ai documenti ufficiali -spiega Lebro- per capire che questa proposta nasce in primis da un emendamento presentato dal nostro gruppo e approvato dall’Aula consiliare nel corso della sessione di bilancio 2017, inserita poi nelle linee strategiche dell’Amministrazione. Nel corso di questi 2 anni, il Consiglio della 4 Municipalità ha recepito la proposta e approvato uno specifico atto di indirizzo, con cui impegnava il Presidente ed il SAT della Municipalità a redigere una proposta complessiva di rifunzionalizzazione degli spazi sovrastanti la Galleria Commerciale di piazza Garibaldi. L’obiettivo era quello di istituire, anche in forza della urgente collocazione alternativa degli operatori del mercato di via Bologna, una nuova area mercatale denominata mercato dei colori, che comprendesse una fiera dell’artigianato interetnico, delle stoffe pregiate e un mercato dei fiori. In sintesi, solo grazie a tale atto di indirizzo e agli adempimenti conseguenti, unitamente all’emendamento del sottoscritto, è stato possibile prevedere il marcato dei colori in aggiunta al progetto di Perroult”.

“Il sindaco, quindi, -conclude Lebro- piuttosto che prendersi i meriti di una proposta non sua, farebbe bene a raccontare le cose come stanno realmente. Noi, nonostante tutto, siamo felici di vedere le nostre idee realizzate. Perché la finalità principale è quella di dotare piazza Garibaldi di uno spazio urbano, che sia anche un attrattore per residenti e turisti, scongiurando il rischio di ritrovarci solo un grande marciapiede in pietra lavica senza nessuna utilità. Di certo lo saremo ancora di più quando tutti i lavori previsti saranno completamente ultimati”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2019 - 19:44
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07