Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Eav ha deciso, tra le prime in Italia, di sperimentare, sugli autobus, i cosiddetti “Tornelli di bordo”, installati all’altezza dell’obliteratrice/validatrice collocata subito dopo il posto di guida. L’installazione, tra le prime in Italia secondo quanto si legge in una nota, stata effettuata sotto il controllo della MCTC, a garanzia della sicurezza dei viaggiatori. I viaggiatori dovranno semplicemente vidimare il proprio biglietto: il sistema prevede l’apertura del varco, che se forzato, aziona un dispositivo ottico/acustico nella postazione del conducente. Trattandosi di sperimentazione, in una prima fase sono stati equipaggiati solo 6 autobus. Gli stessi, al fine di poter misurare l’efficacia entro pochi mesi, saranno utilizzati su una unica tipologia di servizio urbano. Si e’ individuato il servizio effettuato a Castellammare di Stabia come servizio dove effettuare la sperimentazione, trattandosi di un servizio a se’ stante ed effettuato con un numero ridotto di autobus. “Non vuole essere certo un motivo di recriminazione nei confronti dei cittadini stabiesi, il cui ‘comportamento’ circa il pagamento del biglietto e’ del tutto in linea con quanto si presenta nei principali comuni serviti”, si sottolinea nella nota.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto