“E mentre alcuni ci insultano per aver lasciato l’ambulanza davanti ad un cancello privato per soccorrere una persona in fin di vita……..a Via San Domenico Soriano succede questo….codice rosso ; persona che satura all’ 80% incosciente. L’equipaggio della postazione 118 del San Gennaro prosegue a piedi per una considerevole distanza! 11 minuti per arrivare sul posto (tempi standard per un rosso: 8 minuti)”. L’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate racconta dalla sua pagina facebook l’aggressione numero 32 dell’anno ai danni di medici, infermieri e personale di ambulanze: “
Erano circa le 12.30 di domenica, la postazione 118 del San Gennaro è stata allertata per un
tentato suicidio. La chiamata che arriva da via Foria è per un codice rosso. Parcheggiata l’ambulanza dinanzi ad un cancello di un parco privato l’equipaggio si è recato immediatamente presso il domicilio del paziente. Dopo appena due minuti qualcuno ha suonato “in maniera brutale il citofono dell’appartamento e dal balcone si sentono schiamazzi di persone”. L’autista scende subito per spostare l’ambulanza ma la persona che doveva uscire con l’auto ha iniziato ad inveire verbalmente contro lo stesso, utilizzando i peggiori epiteti ed affermando: ‘Tu non sai fare il tuo lavoro, devi
rimanere vicino l’ambulanza!”. L’associazione Nessuno tocchi Ippocrate coglie l’occasione per ribadire che “la qualifica di autista soccorritore prevede l’attiva presenza di quest’ultimo sull’intervento, sopratutto se si tratta di un codice rosso e che un mezzo del 118 in soccorso può fermarsi ovunque perché in ballo ñ ‘è la vita di una persona”. Purtroppo spesso capita che i comuni cittadini parcheggino in maniera selvaggia e siamo costretti a fare innumerevoli manovre, tardando il nostro arrivo o ancora peggio raggiungendo il luogo d’interesse dell’intervento a piedi. Come
accaduto in via San Domenico Soriano. Movida che ostacola il passaggio dei mezzi di soccorso, sosta selvaggia……ma dove siamo? Alcuni cittadini di questa bellissima città non sono minimamente paragonabili a nessun individuo sulla faccia della terra, persino nelle “favelas” sono più civili! Ed in tutto questo la città di Napoli ha un solo carro attrezzi che funziona h12! Possiamo lavorare in queste condizioni?”, si chiedono quasi rassegnati.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto