Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato il rendiconto per la gestione finanziaria 2018. La delibera che proponeva al Consiglio l’approvazione del rendiconto, la verifica in ordine al disavanzo di amministrazione applicato al bilancio di previsione 2019-2021 e la modifica del Piano di rientro ha ottenuto 22 voti favorevoli e uno contrario. Il voto è giunto al termine una sospensione della seduta di un’ora e mezza, durante il quale si è svolto un confronto tra i gruppi di maggioranza reso necessario dalla dichiarazione di astensione dal voto da parte di Mario Coppeto a nome del gruppo “Napoli in Comune a Sinistra”. Nel suo intervento Coppeto ha evidenziato le “diverse occasioni nell’ultimo anno nelle quali sono state trascurate una serie di tematiche importanti per la città che il gruppo della Sinistra ha sollevato”. Un primo appello al gruppo “Napoli in Comune a Sinistra” affinché rivedesse la sua scelta di voto è arrivato da Rosario Andreozzi, capogruppo di Dema, poi dallo stesso sindaco Luigi de Magistris, che si è fatto carico di convocare una riunione di maggioranza “per ripartire su basi nuove per i prossimi due anni”. Al rientro in aula, alla presenza di 23 consiglieri, è arrivato il voto favorevole al rendiconto.
Napoli– Avevano seminato il panico tra Melito, Giugliano e Villaricca lo scorso giugno, armati e… Leggi tutto
Casavatore – La storia giudiziaria-elettorale a Casavatore pare non abbia lasciato alcun segno nel corso… Leggi tutto
È in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato l’inizio… Leggi tutto
Napoli - Un intricato scenario di alleanze criminali e controllo delle piazze di spaccio emerge… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto