Politica Napoli

Napoli, de Magistris: ‘L’abbattimento della Vela una vittoria contro la camorra. La dedichiamo a Noemi’

Condivid

Una “Vittoria di Napoli” che dedica alla bimba ferita il 3 maggio scorso in una sparatoria a piazza Nazionale. Il sindaco Luigi de Magistris su Facebook dedica un lungo post all’apertura questa mattina del cantiere per la demolizione della Vela Verde nel quartiere di Scampia. “Dedico questa giornata alla piccola e a tutte le bambine e i bambini che hanno diritto alla felicita'”, scrive il primo cittadino. “Nel mese di giugno la Vela Verde verra’ abbattuta. Oggi l’impresa aggiudicataria dei lavori entrerà nel vivo del cantiere. Un’impresa del territorio metropolitano che aderisce agli standard anticamorra e antiracket”, spiega. E ringrazia gli abitanti delle Vele “perché non hanno mai perso speranza e dignita'”. Il cantiere per de Magistris é anche “una vittoria stupenda della nostra amministrazione che sul piano politico, sociale ed istituzionale ha fatto un lavoro enorme”, anche perché si é lavorato a fianco dei cittadini del Comitato delle Vele alla ricerca di soluzioni abitative. “Il progetto che porterà all’abbattimento di tutte le Vele tranne una, che verrà riqualificata, e alla rigenerazione dell’intera area porta le firme del Comitato Vele, del Dipartimento Architettura dell’Università Federico II (che ringrazio) e del Comune di Napoli – sintetizza de Magistris- un pensiero particolare alla ex presidente della Camera Laura Boldrini che convinsi a incontrare il Comitato Vele e ne rimase entusiasta. I lavori sono interamente finanziati e procederanno il più rapidamente possibile. La città metropolitana, sotto la mia guida, è pronta a dare anche un ulteriore sostegno se necessario, anche perché Scampia sarà il centro della città metropolitana. Ci sarà lavoro per centinaia di persone e si potrà fare ricorso alle clausole sociali come abbiamo voluto nelle nostre delibere. E’ la vittoria contro chi mostra le Vele per fare l’equazione con Gomorra e Camorra. Il ‘modello Vele’ si può replicare, seppur in forme diverse. Sarebbe bello a Taverna del Ferro a San Giovanni, ci proveremo, con il territorio, con gli abitanti del quartiere”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2019 - 08:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51