Napoli. L’unico modo per contrastare la criminalità organizzata è un intervento serio e di massa. A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando le dichiarazioni del ministro dell’Interno Matteo Salvini “i camorristi si ammazzino tra loro” per De Luca è una “battuta infelice”. Secondo De Luca “quando si uccidono le persone non c’è da gioire, ma poi, come vediamo, quando nei quartieri si innestano conflitti a fuoco il più delle volte lasciano la vita per terra persone innocenti che non c’entrano niente” In merito De Luca ha citato il caso di Noemi, la bimba di 4 anni ferita in una sparatoria venerdì scorso a Napoli e l’omicidio avvenuto a inizio aprile nel quartiere San Giovanni davanti a un bimbo di 3 anni e nei pressi di un asilo: “Non c’è da tranquillizzarsi per il fatto che nei conflitti a fuoco si uccidono i camorristi – ha ribadito De Luca – perché il più delle volte muoiono cittadini innocenti”.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto