#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Napoli, da Fsp Polizia solidarietà al collega ferito: “Così questa città fa un passo avanti e due indietro. Ci serve maggiore sostegno in questa lotta impari”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Le brutte immagini che ci ha restituito la serata di ieri a Napoli, in occasione della visita del ministro Salvini, sono tornate a segnare prepotentemente con squarci di violenza il volto di una città che aveva dimostrato in questi ultimi giorni il suo lato migliore, dopo il ferimento della piccola di 4 anni in piazza Nazionale. Eppure è bastata un’occasione qualunque per scatenare la solita inciviltà che, da Nord a Sud in verità, si tramuta sempre nelle solite aggressioni contro chi veste una divisa. Esprimiamo oggi, purtroppo ancora una volta, profonda solidarietà al collega rimasto ferito e anche a tutti gli altri, incolpevoli bersagli di frustrazioni, malumori, contestazioni che in alcun paese che possa dirsi civile possono tramutarsi in disprezzo per chi fa solo il suo lavoro. Ciascuno deve fare il suo, prima di pretendere qualsiasi cosa. E chi vuole manifestare qualsiasi pensiero o convinzione è tenuto a rispettare i canoni della civiltà e del rispetto. Come si può prendere sul serio qualcuno che per dire la sua va contro un cordone di Polizia?”.   

Così Stella Cappelli, Segretario Generale Vicario dell’Fsp Polizia di Stato, all’indomani delle forti tensioni verificatesi ieri sera a Napoli, nei pressi della prefettura, in occasione del comitato ordine e sicurezza cui ha partecipato anche il ministro dell’Interno, Matteo Salvini.

“Vedere il volto insanguinato del nostro collega – afferma Giovanni Panico, Segretario Regionale Fsp Campania – è solo l’ultimo motivo di sconforto, in ordine di tempo, in un capoluogo e in una regione dove si combatte una lotta complessa, contro pericoli e difficoltà multiformi, che necessita di un sostegno e investimenti straordinari”. “Dalle manifestazioni di piazza via via fino alla lotta alla criminalità organizzata – aggiunge il Segretario provinciale Fsp di Napoli, Mauro di Giacomo -, Napoli ha bisogno di stare in cima alla lista delle priorità in tema di sicurezza, ha bisogno di fatti concreti, di molti più uomini, di molti più mezzi. Perché pretendere di ottenere di più lasciando tutto com’è è impossibile”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 14:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento