#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Febbraio 2025 - 14:36
11.6 C
Napoli

Napoli, Benevento e Caserta: sanzionate pizzerie che utilizzavano legna frutto di disboscamento illegale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campagna di controllo 2018/19 del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli contro la commercializzazione di legna derivante da illegal logging ed utilizzo nelle pizzerie: contestate a importatori e commercianti sanzioni per oltre 200mila euroIl Nucleo Carabinieri c.i.t.e.s. di Napoli, nell’ambito delle provincie di Napoli, Benevento e Caserta, ha posto in essere dall’aprile 2018 una campagna di controlli per prevenire e reprimere l’introduzione, da circuito nazionale e internazionale, di legna frutto di disboscamento illegale (illegal logging).Al fine di contrastare il commercio di legname di provenienza illegale, l’Unione Europea si è dotata di due specifici regolamenti: il f.l.e.g.t. (forest law enforcement, governante and trade) e l’e.u.t.r. (european union timber regulation), quest’ultimo conosciuto come “regolamento legno”, che obbliga gli Stati membri ad attenersi alle disposizioni in esso contenute.
I regolamenti perseguono lo scopo attraverso l’obbligo -rivolto a chi immette per la prima volta sul mercato dell’U.E. legno o prodotti derivati ed a chi acquista tali prodotti o li utilizza nella propria attività commerciale- della “dovuta diligenza” (due diligence) ovvero dell’adozione di tutte le misure e procedure utili a ridurre al minimo il rischio di immissione sul mercato europeo di legname illegale o prodotti da esso derivati.

PUBBLICITA

I militari del nucleo c.i.t.e.s. hanno avviato la campagna di controllo partendo proprio da alcuni degli esercizi commerciali che utilizzano di più il legno nelle proprie attività produttive: le pizzerie.
Dall’aprile 2018 i Carabinieri del c.i.t.e.s. hanno controllato 107 pizzerie nella provincia di Napoli, 34 in quella di Caserta e 20 in provincia di Benevento comminando sanzioni per circa 30mila euro; a produttori o importatori di legna, invece, sono state contestate sanzioni amministrative per circa 200mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 18:10
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Affidato in prova a Reggio Emilia compie un'estorsione

Pubblicato il: 15/02/2025 14:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato nel capoluogo partenopeo, con una giornata intensa che ha portato all’arresto di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 14:29

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Villa Literno – Un nuovo episodio di tentata truffa ai danni di un anziano è stato sventato dai Carabinieri della...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 14:19

Categoria: Cronaca Salerno, Agropoli, Cilento, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

AGROPOLI (SALERNO) – I Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 14:09

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Alessandro Cattelan in conferenza stampa ha replicato alle polemiche sulla cover di Montagne verdi con la parodia su quello che...

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 14:02

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

MILANO – Alla vigilia del big match contro la Juventus, il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha espresso il proprio disappunto...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento