#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:44
17.5 C
Napoli
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Napoli, anziana di Soccavo sola e malata chiede aiuto per essere curata. Borrelli: ‘Ho scritto all’Asl’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. E’ disperata, chiede aiuto per telefono ai media perché non sa a chi altro rivolgersi. Patrizia, 58 anni, residente a Soccavo, periferia occidentale di Napoli, soffre di gravi patologie ed è immobilizzata a letto. Vive da sola, non ha figli, con l’ex marito non ha più contatti da anni. Quando stava meglio ed era in grado di muoversi ha svolto le pratiche per ottenere la pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento (che le bastano solo per vivere e pagare l’affitto, non per permettersi una badante), ora una neuropatia l’ha bloccata e le rende anche difficile parlare a lungo. “Ho provato a chiamare il Comune o la Asl – racconta in lacrime – ma ho ottenuto solo risposte vaghe, e non sono stata in grado di insistere. A casa mia non si è mai visto un assistente sociale”. Il medico di base in più occasioni l’ha fatta ricoverare in ospedale, ma dopo alcuni giorni di cure ed esami è stata dimessa: le sue patologie sono croniche, occorrerebbe il trasferimento in un istituto per lungodegenti ma la pensione non basta a pagare la retta. E così in una domenica, l’ennesima, di totale abbandono, a Patrizia non resta che alzare il telefono e contattare una redazione giornalistica. “Vi prego di raccontare la mia storia, vi lascio i miei dati qualora dalle istituzioni qualcuno volesse aiutarmi. Ma vi prego di non divulgare il mio cognome: a 58 anni mi resta solo la dignità, ho pudore di mettere in piazza il mio dramma”. “Ho scritto al commissario dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, affinché siano assicurate alla 58enne di Soccavo cure, assistenza medica e sociosanitaria per una vita decorosa”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale della Campania dei Verdi, componente della commissione Sanita’ parlando della donna di Soccavo che ha segnalato attraverso i media la sua storia di disagio. “Nei paesi civili che si rispettano – ha aggiunto – Borrelli, i servizi di assistenza vengono garantiti oltremodo ai cittadini disagiati e non. Di fronte a diritti sacrosanti come quello di poter sopravvivere e curarsi in modo accettabile non ci sono differenze ne’ economiche ne’ di censo. Le cose funzionano per tutti. L’Italia si adegui”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 19:17

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento