foto di repertorio
Napoli. Alta tensione nel carcere di Poggioreale e ancora una volta a rimetterci è la Polizia Penitenziaria nel bene e nel male. Stamane intorno alle 10,30 circa nel penitenziario partenopeo è scoppiata una rissa tra detenuti di nazionalità straniera posti a custodia aperta, per calmare gli animi e sedare la rissa con fare altruistico e coraggioso è intervenuto l’agente penitenziario di turno che si è beccato uno sgabello sulla mano. Ha dovuto far ricorso alle cure dell’ospedale per lesioni ad un dito e ne avrà per un bel pò. A darne comunicazione è il segretario regionale Osapp, Vincenzo Palmieri che spiega: “Mancano uomini, mezzi e risorse per fronteggiare e comprimere eventi critici del genere, sarebbe stato utilissimo in questo caso ed in tanti altri, l’uso del Taser”.
Nel frattempo ennesima operazione brillante ed efficace di controllo e sicurezza messa a segno al reparto colloqui dove sono stati rinvenuti 120 grammi di droga addosso ad un familiare tratto in arresto che si accingeva ad effettuare il regolare colloquio col familiare ristretto. A darne risalto è il segretario provinciale Osapp Napoli. Castaldo Luigi che riferisce: “Nonostante le grosse difficoltà croniche operative, qui a Poggioreale il personale tutto si distingue sempre per dedizione ed impegno profuso nel rispetto di un Giuramento a quello Stato che oggi non investe in uomini e mezzi nel Corpo di Polizia Penitenziaria che espleta un ruolo delicatissimo nella nostra Società. Dall’Osapp tutta la stima ed i riconoscimenti dovuti per l’operato quotidiano profuso con spirito di sacrificio da parte di tutti gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria, come quelli di oggi a Poggioreale.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto