Musica

Musica. Venerdi 7 giugno esce il quarto album del gruppo free-form Illachime Quartet

Condivid

Gli Illàchime Quartet, ovvero Fabrizio Elvetico (basso e d elettronica), Gianluca Paladino (chitarre),  Ivano Cipolletta (batteria) e Pasquale Termini (violoncello) dopo l’anteprima live del mese scorsoannunciano la pubblicazione del loro quarto album. “Soundtrack (for Parties on the Edge of the Void)” esce il 7 giugno con il supporto di Solchi Sperimentali discografici/Marocco Music e soprattutto grazie a L’Asilo – ex Asilo Filangieri. li Illàchime Quartet, ovvero Fabrizio Elvetico (basso e d elettronica), Gianluca Paladino (chitarre),  Ivano Cipolletta (batteria) e Pasquale Termini (violoncello) dopo l’anteprima live del mese scorsoannunciano la pubblicazione del loro quarto album. “Soundtrack (for Parties on the Edge of the Void)” esce il 7 giugno con il supporto di Solchi Sperimentali discografici/Marocco Music e soprattutto grazie a L’Asilo – ex Asilo Filangieri. Per Illachime Quartet l’attività live si era interrotta nel 2012 quando pubblicò il terzo album, considerato atto conclusivo di un’avventura cominciata dieci anni prima e che aveva portato la band a collaborare con artisti del calibro di Graham Lewis dei Wire, Mark Stewart dei The Pop Group, del trombettista e chitarrista no-wave Rhys Chatham, del tedesco Schneider TM noto per le sue trame elettroniche, del pianista jazz Salvatore Bonafede e del compositore elettro-acustico Domenico Sciajno; tutti artisti che hanno apportato sorprendenti intrecci sonori arricchendo il variegato suono del gruppo. La loro pausa artistica però non ha spento il fuoco di una ricerca musicale trasversale, che combina post-rock, musica per film, improvvisazione, elettronica minimale, jazz e noise. Alla fine del 2015, in occasione della presentazione del volume Solchi Sperimentali Italia di Antonello Cresti – che indicava la band tra le esperienze musicali più rilevanti degli ultimi cinquant’anni di storia delle musiche altre in Italia (dedicandogli due pagine e una intervista) – la band fu invitata dall’Asilo Filangieri di Napoli a suonare in pubblico. Da allora il rapporto tra Illachime e l’Asilo si è approfondito fino a progettare assieme questo quarto album.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2019 - 11:36
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20