#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Minacce a Saviano e Capacchione: processo al boss Bidognetti e i due avvocati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Minacce a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, fissata per il 4 giugno, l’udienza preliminare dinanzi al tribunale di Roma, dinanzi giudice Livio Sabatini, a carico  del boss Francesco Bidognetti e due avvocati Michele Santonastaso ex difensore di camorristi, e Carmine D’Aniello. Dopo che, nell’ottobre del 2017, è stata dichiarata nulla la sentenza di primo grado dalla Corte di Appello di Napoli (presidente Fernando Giannelli, relatore Fabiana Mastrominico) per incompetenza territoriale,  il procedimento è passato a Roma. Michele Santonastaso, ora libero, è stato l’unico ad essere condannato in primo grado alla pena di un anno di reclusione per le minacce alla giornalista del Mattino Rosaria Capacchione e allo scrittore Roberto Saviano, autore del libro Gomorra. Il processo doveva essere celebrato a Roma perché nel testo dell’istanza (secondo le indagini della Dda di Napoli) letta da Santonastaso in aula – durante il procedimento di Appello denominato Spartacus contro il clan dei Casalesi –  sono stati inseriti anche i nomi dei magistrati di Napoli e Santa Maria Capua Vetere che hanno  occupato un ruolo  di primo piano nella lotta al crimine organizzato dell’area casertana. Per i giudici, dunque, il processo è stato spostato a Roma perché la procura di competenza per i magistrati citati è quella romana. L’eccezione è stata sollevata in secondo grado dai legali difensori di Santonastaso, Mauro Iodice e Rizziero Angeletti. L’istanza è stata letta da Santonastaso nel 2008  a firma dei boss Antonio Iovine, ora  collaboratore di giustizia, e Francesco Bidognetti. Entrambi  poi assolti “per non aver commesso il fatto”. La sentenza di primo grado  emessa dalla terza sezione del Tribunale di Napoli ha già assolto anche l’avvocato Carmine D’Aniello. Santonastaso, invece, è stato  condannato non solo alla pena di un anno di reclusione, ma anche al pagamento del risarcimento dei danni a favore di Saviano, Capacchione e dell’Ordine dei giornalisti della Campania, che si sono costituiti parte civile, nonchè ad una provvisionale di 20 mila euro alla giornalista. Il pm della Dda di Napoli Antonello Ardituro al termine della requisitoria chiese  la condanna a un anno e sei mesi per Santonastaso, Bidognetti e D’Aniello. Oltre alle minacce aggravate dal metodo mafioso a carico degli imputati la procura napoletana ha previsto pure il reato di diffamazione poi derubricato. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 17:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento