Musica

M’Barka Ben Taleb vincitrice del Premio internazionale EPHESO. La cerimonia di premiazione al Conservatorio di Napoli

Condivid

La cantante e attrice tunisina M’Barka Ben Taleb è la vincitrice della terza edizione del Premio internazionale EPHESO (Euromediterranean Phenomena. Historical, Economic and Social Observatory), riconoscimento ispirato all’omonima collana di Cisalpino – Istituto Editoriale Universitario di Milano che viene assegnato da una giuria presieduta dall’ambasciatore emerito Mario Boffo e composta da diplomatici, imprenditori e ricercatori a chi si è distinto per aver contribuito alla crescita della cooperazione euro-mediterranea e alla diffusione di valori comuni. La cerimonia di consegna si terrà martedì 21 maggio dalle ore 16 presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli nel corso dell’evento “Il Mediterraneo che ci unisce”, organizzato dai promotori dell’iniziativa. Oltre all’Istituzione partenopea, saranno presenti Cisalpino – Istituto Editoriale Universitario, l’associazione Rete Italiana per il dialogo euro-mediterraneo (RIDE-APS), capofila italiana della Fondazione Anna Lindh, l’Istituto di Studi sulle società del Mediterraneo (ISSM-CNR) e l’Università “Carlo Bo” di Urbino. Un momento di condivisione e di confronto con la cultura e la musica che possono dare un impulso decisivo allo sviluppo del territorio e ai rapporti internazionali nel Mare Nostrum. Ma a far da protagonista sarà soprattutto l’incontro fra le melodie nordafricane e i brani classici della tradizione partenopea dato che l’artista tunisina, principalmente autrice di musica etnica, ha interpretato in arabo alcune canzoni del repertorio classico napoletano come “Indifferentemente” e “Luna Rossa”. Alle ore 16 avranno luogo le presentazioni dei libri Economia e diritto dei mercati nello spazio europeo. Dall’età antica all’età globale”, a cura di Antonio Cantaro, e “Mediterranean, the Sea that Unites. New Prospects for the Agri-Food System”, a cura di Desirée Quagliarotti ed Elena Viganò, coni saluti del presidente e del direttore del Conservatorio, Antonio Palma e Carmine Santaniello, l’introduzione del direttore della collana EPHESO, Giuseppe Giliberti, il coordinamento di Enrico Molinaro, segretario generale dell’associazione RIDE-APS, e la partecipazione di Salvatore Capasso, Biagio De Giovanni e Gian Luigi Russo. Successivamente, dalle ore 18, si svolgerà la cerimonia di premiazione con gli interventi di Enrico Granara, ministro plenipotenziario e coordinatore per gli Affari multilaterali nell’area euro-mediterranea e nel Golfo, Beya Ben Abdelbaki Fraoua, console della Repubblica di Tunisia a Napoli, e Paolo Isotta, professore emerito del Conservatorio San Pietro a Majella.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 19:08

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03