Campania

Maltempo,la Coldiretti denuncia: ‘In Campania danni ingenti da ‘maggio pazzo’

Condivid

Una grandinata eccezionale nell’entroterra, sottolinea Coldiretti Campania, ha caricato di ulteriori preoccupazioni gli agricoltori della Campania, in un mese di maggio dal clima impazzito. La grandine e’ caduta copiosa ieri tra l’Irpinia e il Sannio, pur con livelli di intensita’ molto diversi anche a breve distanza. Fenomeni simili e forte vento si sono verificati nei giorni scorsi anche nelle altre province. Al momento risulta difficile stimare i danni, ma Coldiretti sta monitorando la situazione attraverso i suoi uffici di zona. Un fenomeno che arriva dopo lunghe settimane di maltempo, con piogge abbondanti e mesi siccitosi. La preoccupazione tocca tutte le produzioni, in difficolta’ rispetto ai cicli naturali. Nei campi c’e’ bisogno di sole, ma gli occhi sono rivolti al cielo. Da domenica sono previste ancora precipitazioni in tutta la regione, ma a partire da mercoledi’ le condizioni metereologiche dovrebbero cominciare a volgere al bel tempo. “La pazza primavera – sottolinea Coldiretti Campania – ha creato problemi anche alle sentinelle piu’ sensibili della natura: le api. Il maltempo ha compromesso molte fioriture e le api non hanno avuto la possibilita’ di raccogliere il nettare. Il poco miele che sono riuscite a produrre – spiega la Coldiretti – se lo mangiano per sopravvivere. La sofferenza delle api e’ uno degli effetti dei cambiamenti climatici in atto, che sconvolgono la natura e si manifestano con la piu’ elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo”. “I cambiamenti climatici – conclude Coldiretti – colpiscono le imprese agricole con lo sconvolgimento dei normali cicli colturali. Nonostante le difficolta’ gli agricoltori continueranno ad offrire la possibilita’ di acquistare le verdure a chilometro zero del proprio territorio nei mercati di Campagna Amica. In un momento di grande difficolta’ si tratta di un atto di solidarieta’ a favore dell’economia e dell’occupazione locale, ma anche un aiuto alla propria salute. Il consiglio della Coldiretti e’ di comprare direttamente dagli agricoltori nei mercati o in fattoria e non cercare per forza il prodotto perfetto, perche’ piccoli problemi estetici non alterano le qualita’ organolettiche e nutrizionali, i cosiddetti “brutti ma buoni”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2019 - 14:12
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Benevento, in casa bilancino e 14mila euro custoditi in buste sottovuoto: denunciata una 44enne

Benevento. Le hanno trovato in casa dei soldi custoditi in parte sottovuoto. E' la 'scoperta'… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:59

Manfredi: Piattaforme sul lungomare di Napoli? Speriamo una per l’estate”

Napoli -"Adesso vediamo, ci auguriamo di realizzarne almeno una per la prossima estate". Così il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:52

Carabiniere fuori servizio sventa furto d’auto e mette in fuga i ladri

Un carabiniere del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Marcianise, libero dal servizio, ha… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:45

Papa Francesco, il Vaticano: “Lievi miglioramenti nella criticità”

Roma-  "Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:35

Acerra, la polizia scientifica per 8 ore nella casa della piccola Giulia

Acerra - Bimba sbranata dal cane di famiglia, la polizia scientifica ha lasciato la casa… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:19

Trentola Ducenta: 19enne trovato con armi e droga in casa, arrestato

Trentola Ducenta  – Un blitz dei Carabinieri ha portato all’arresto di un giovane di appena… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 19:10