Condivid

Meret 6- Mai chiamato seriamente in causa, se non sul tiro di Pavoletti che è imparabile per potenza e precisione.

Hysaj 5,5 – Macchia una buona prova andando in difficoltà nella fase finale di gara. Si fa superare troppo facilmente in almeno due occasioni. Chiamato a spingere nell’assedio finale, senza grossi risultati.

Albiol 6 – Ritorna titolare e tutto sommato tiene botta senza grossi problemi. Qualche piccola imprecisione ad inizio gara, poi cresce anche in uscita, anche se non si intende con Zielinski in occasione del gol.

Koulibaly 6,5 – Maran gioca con le due torri ed ha vita facile quando può allungare la falcata a campo aperto. Grande qualità nell’uscita difensiva, andando subito a trovare l’uomo tra le linee.

Ghoulam 6,5 – Può essere la gara della svolta. E’ ancora poco reattivo, lo si vede quando si fa anticipare facendo partire l’azione del gol, ma almeno dal punto di vista della forma c’è ed al 95′ è lì a crossare, dettando il passaggio, procurandosi il rigore. Suo anche il cross per l’1-1 di Mertens.

Verdi 5,5 – Fa vedere le cose migliori quando ha spazio, ma non capita spesso. Più vivace nella ripresa, sbaglia tante scelte ed ha una buona occasione ma appoggia tra le mani del portiere (dal 60′ Callejon 6 – Entra e con semplici movimenti tornano a funzionare un po’ tutti i meccanismi, arrivando sul fondo in modo finalmente pericoloso)

Allan 5,5- Il Cagliari si distende in poche occasioni ed è impegnato più che altro nell’uscita da dietro, senza troppa pressione. Con l’avversario tutto dietro, viene richiamato per avere più qualità con Fabian (dal 60′ Fabian 6 – Maggiore qualità quando il Cagliari si schiaccia ancora di più, dopo il gol, per difendere il risultato)

Zielinski 6,5 – Tra i migliori del Napoli. Nel momento di maggiore difficoltà finalmente si prende responsabilità, giocando quasi tutti i palloni, provando a verticalizzare. Attento anche senza palla, sull’azione del gol forse non si intende con Albiol ma è Fabian che manca all’appello.

Younes 5,5 Leziosismi inutili, giocate stavolta poco concrete per la causa (dal 64′ Milik 6,5 – Dà subito più peso in area, si crea lo spazio per due tiri ma non riesce a centrare la porta, ma ha il merito di entrare con grande spirito lottando su ogni pallone fino allo scadere)

Insigne 6,5 – Il copione era scritto per lui. Per mettere davvero la parola fine a tensioni ed incomprensioni, darsi un abbraccio e ripartire come tutti gli innamorati. Trasforma il rigore al 95′ con una freddezza insolita, dopo una gara non esaltante con pochissimi sussulti e tanti errori.

Mertens 7 – E’ l’anima del Napoli, in pressione come in fase di possesso. Cragno gli nega il gol con una prodezza ed anche l’aiuto del palo. Poi, il gol tanto atteso…


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 22:57
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33

Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone

Salerno - La Corte di Cassazione ha annullato il decreto emesso dalla Corte d'Appello di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:26