Cronaca Giudiziaria

La Dda:’Ecco tutti gli appalti che il comune di Casapesenna ha dato al clan Zagaria’

Condivid

Il pm antimafia di Napol, Maurizio Giordano, nel corso della sua requisitoria al processo in corso nel Tribunale di Santa Maria Capua Vetere che vede tra gli imputati l’ex sindaco di Casapesenna Fortunato Zagaria, ha anche elencato alcuni appalti del Comune andati a ditte del clan, come quello per i lavori e la gestione del cimitero comunale, affidati in project financing a Nicola Fontana, imprenditore ritenuto colluso. “L’ex sindaco Zagaria – ha fatto notare Giordano – ha sempre detto che era l’ufficio tecnico a firmare, eppure per questo appalto ha ammesso di aver ampliato la concessione, dopo l’affidamento dei lavori, da 20 a 25 anni; e’ una cosa vergognosa”. Dal dibattimento e’ emerso anche il tentativo ordinato da Michele Zagaria ai suoi uomini di uccidere Zara; a raccontarlo e’ uno dei killer del boss, Michele Barone, che riferisce del progetto di attentato attraverso un “finto incidente stradale”, con Zara e la moglie pedinati a più riprese. Alla fine non se ne fece nulla, perché Zara era intanto diventato noto e dunque il boss decise che era meglio soprassedere. Determinanti, per questo processo, sono risultate le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia che avevano conoscenza diretta del legame tra il boss e l’ex sindaco, come Massimiliano Caterino, Generoso Restina e Michele Barone. Importante anche le dichiarazioni rese da Nicola Schiavone, figlio del boss Sandokan, qualche mese fa, deponendo al processo: “Noi del clan restammo un po’ interdetti quando fu eletto sindaco a Casapesenna Giovanni Zara, che era dichiaratamente contro la camorra”. Per la Dda di Napoli, Fortunato Zagaria, nel 2008, dopo una decade da sindaco, non potendo ricandidarsi vista la norma sui due mandati, decise di indicare Zara, allora giovane avvocato, come suo successore, ritenendo di poterlo controllare e continuare cosi’ a curare gli interessi del capoclan. Quando però Zara fu eletto, iniziò a sfuggire al controllo del suo predecessore, parlando a più riprese di legalità. Zara ha denunciato le intimidazioni subite da Fortunato Zagaria, come quella, di cui ha dato conto il pm nella requisitoria, avvenuta il primo ottobre del 2008 allo stadio di Casapesenna, il giorno dopo la nota in cui Zara auspicava la cattura dei boss Zagaria e Iovine. In quella circostanza Fortunato Zagaria incontro’ Zara e gli disse a brutto muso: “fai la fine di Tonino Cangiano”, ex assessore di Casapesenna gambizzato dalla camorra nel 1988 e morto nel 2009 dopo vent’anni passati sulla sedia a rotelle. L’ex sindaco Zagaria si è difeso dicendo che il vero motivo della rottura con Zara furono altri episodi, “frutto di spiegazioni kafkiane” ha detto il pm, tra cui la presunta lite sui vigili urbani, con Zagaria che voleva cacciare il Comandante, beccato a giocare al biliardino, mentre Zara – secondo lo stesso Zagaria – avrebbe voluto difenderlo; “non si può pensare che la rottura si sia consumata per un episodio del genere – ha detto il pm – quando il comune di Casapesenna era fortemente infiltrato, con funzionari e amministratori imparentati con il boss o i suoi fedelissimi”. “Zara – ha poi aggiunto – è persona perbene, mai indagata e per il quale non sono mai emerse collusioni, al netto dei tentativi della difesa di screditarlo con il riferimento a parentele con esponenti del clan”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2019 - 18:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

A Napoli lavori abusivi in un locale con vincolo archeologico

Napoli, 14 febbraio 2025 – Lavori edilizi abusivi in un immobile sottoposto a vincolo archeologico… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:12

Caso bilanci SSC Napoli, i legali di De Laurentiis: “Assolutamente estraneo alle contestazioni”

Gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, legali del presidente Aurelio De Laurentiis e della… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:05

Casalnuovo, l’investitore patteggia 2 anni di carcere, i genitori della vittima Gennaro Manna protestano

Casalnuovo - Un dolore inconsolabile, una richiesta di giustizia che appare negata. La famiglia di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 12:37

Al Museo-FRaC Baronissi la mostra L’Età del Bronzo

Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella" è stata inaugurata sabato 15 febbraio presso il Museo-FRaC Baronissi.… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 12:37

Casagiove, pazienti litigano al centro di cura del diabete: spunta un coltello. Denunciato 59enne

A Casagiove, presso un centro specializzato nella cura del diabete, una discussione tra pazienti in… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 12:21

Lotto e 10eLotto: vincite per oltre 93.000 in Campania. Festeggiano Ischia, Battipaglia e Frignano

La Campania è stata la regione più premiata dalle ultime estrazioni del Lotto e 10eLotto… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 12:04