Spettacoli

Irpinia Madre Contemporanea. Con Sebastiano Somma rivive il mito di Dalla e di Battisti, venerdì 31 maggio a Torre Le Nocelle

Condivid

A “Irpinia Madre Contemporanea”, il festival culturale e artistico che si svolge negli antichi borghi d’Irpinia, rivive il mito di Lucio Dalla e Lucio Battisti con lospettacolo di Sebastiano Somma “Lucio incontra Lucio”, la vita, la storia e le canzoni di due tra i più grandi cantautori della musica italiana, venerdì 31 maggio alle ore 20,30 nel centro antico di Torre Le Nocelle (Piazza Vittoria), suggestivo insediamento medievale immerso nella valle del fiume Calore, tra l’affascinate ambientazione rurale e paesaggi di natura incontaminata. Erano i primi anni ‘80 quando Dalla propose a Battisti di fare insieme una grande tournée e poi un disco. Battisti, deciso a sparire dalle scene, rifiutò l’invito. “Lucio incontra Lucio”, scritto da Liberato Santarpino,prova a immaginare quell’incontro artistico mai avvenuto, raccontandolo attraverso le loro canzoni più celebri. Sul palco con Sebastiano Somma, che cura anche la regia, Sandro Deidda al sax, Guglielmo Guglielmi al pianoforte, Lorenzo Guastaferro al vibrafono, Aldo Vigorito al contrabbasso, e Giuseppe La Pusata alla batteria e le voci di Elsa Baldini, Alfina Scorza, Paola Forleo, Francesco Curcio. La terza edizione di “Irpinia Madre Contemporanea”, realizzata con il contributo della Regione Campania (POC Campania 2014-2020) e patrocinato dal MIBAC, ideata e organizzata da Antonia De Mita con la direzione artistica di Anton Giulio Onofri, proseguirà fino al 23 giugno. In cartellone Michele Placido a Conza della Campania (8 giugno), il Sestetto Stradivari, composto da musicisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, a Montefalcione (11 giugno), Marco Berrini con il Coro di musica polifonica EquiVoci nel segno di Carlo Gesualdo a Montaguto (16 giugno) e gran finale a Guardia dei Lombardi conPeppino di Capri in concerto (23 giugno). La memoria del grande madrigalista Carlo Gesualdo rappresenta uno dei temi principali di “Irpina Madre Contemporanea”, in particolare sottolineato con l’appuntamento di Montaguto che segna il ritorno di Berrini in Irpinia dopo l’apertura al pubblico, fortemente voluta da questo festival, del castello del principe avvenuta nel 2015 dopo 400 anni.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2019 - 11:48

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02