#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 15:42
18.6 C
Napoli

Irpinia Madre Contemporanea. Con Sebastiano Somma rivive il mito di Dalla e di Battisti, venerdì 31 maggio a Torre Le Nocelle

facebook
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

A “Irpinia Madre Contemporanea”, il festival culturale e artistico che si svolge negli antichi borghi d’Irpinia, rivive il mito di Lucio Dalla e Lucio Battisti con lospettacolo di Sebastiano Somma “Lucio incontra Lucio”, la vita, la storia e le canzoni di due tra i più grandi cantautori della musica italiana, venerdì 31 maggio alle ore 20,30 nel centro antico di Torre Le Nocelle (Piazza Vittoria), suggestivo insediamento medievale immerso nella valle del fiume Calore, tra l’affascinate ambientazione rurale e paesaggi di natura incontaminata. Erano i primi anni ‘80 quando Dalla propose a Battisti di fare insieme una grande tournée e poi un disco. Battisti, deciso a sparire dalle scene, rifiutò l’invito. “Lucio incontra Lucio”, scritto da Liberato Santarpino,prova a immaginare quell’incontro artistico mai avvenuto, raccontandolo attraverso le loro canzoni più celebri. Sul palco con Sebastiano Somma, che cura anche la regia, Sandro Deidda al sax, Guglielmo Guglielmi al pianoforte, Lorenzo Guastaferro al vibrafono, Aldo Vigorito al contrabbasso, e Giuseppe La Pusata alla batteria e le voci di Elsa Baldini, Alfina Scorza, Paola Forleo, Francesco Curcio. La terza edizione di “Irpinia Madre Contemporanea”, realizzata con il contributo della Regione Campania (POC Campania 2014-2020) e patrocinato dal MIBAC, ideata e organizzata da Antonia De Mita con la direzione artistica di Anton Giulio Onofri, proseguirà fino al 23 giugno. In cartellone Michele Placido a Conza della Campania (8 giugno), il Sestetto Stradivari, composto da musicisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, a Montefalcione (11 giugno), Marco Berrini con il Coro di musica polifonica EquiVoci nel segno di Carlo Gesualdo a Montaguto (16 giugno) e gran finale a Guardia dei Lombardi conPeppino di Capri in concerto (23 giugno). La memoria del grande madrigalista Carlo Gesualdo rappresenta uno dei temi principali di “Irpina Madre Contemporanea”, in particolare sottolineato con l’appuntamento di Montaguto che segna il ritorno di Berrini in Irpinia dopo l’apertura al pubblico, fortemente voluta da questo festival, del castello del principe avvenuta nel 2015 dopo 400 anni.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2019 - 11:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento