#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.1 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

INWARD: street art tour al Parco dei Murales con #CUOREDINAPOLI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana e #CUOREDINAPOLI, progetto artistico ideato dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, vi invitano sabato 25 maggio, ore 10, al Parco dei Murales di Napoli Est, per il primo street art tour della primavera 2019. I partecipanti potranno ammirare da vicino le 8 grandi opere realizzate da alcuni dei più importanti street artisti italiani, scoprire i valori sociali e le storie che ognuna di esse racconta e in che modo è stata coinvolta, in questi anni di attività, la comunità residente, soprattutto i minori. Per l’occasione il tour, guidato da esperti di street art, sarà condito dall’eccezionale presenza del segno #CUOREDINAPOLI e degli studenti di NTA, artefici di uno degli eventi più attesi e apprezzati in città. L’ingresso al Parco dei Murales è libero e il tour è gratuito, ma è necessaria la prenotazione da effettuare entro venerdì 24 maggio. Le prenotazioni si chiuderanno al raggiungimento dei 35 partecipanti. Per le prenotazioni contattare (anche via WhatsApp) il numero: 349 082 7732 oppure inviando un DM su Instagram a @inwardstreetart. INWARD, unità tematica di Arteteca, fin dal 2010 ha gestito a Napoli il grande progetto di rigenerazione sociale attraverso la creatività urbana CUNTO Creatività Urbana Napoli Territorio Orientale, verso più di 500 giovani della periferia orientale di Napoli, sostenuto nel suo lancio dalla Fondazione Vodafone Italia e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre che da EAV Regione Campania e Rotary Club Napoli Est. Sua sede operativa in tal senso è il Centro Territoriale per la Creatività Urbana di Napoli Est. Il suo programma sociale di creatività urbana a Napoli Est si è poi specializzato, tra il 2015 ed il 2018, in un processo virtuoso di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale noto come Parco dei Murales: arte, sociale e promozione, per e con le 160 famiglie del Parco Merola, programma ideato da INWARD a partire dal sostegno dell’UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il supporto tecnico dell’Assessorato al Decoro Urbano del Comune di Napoli. Consistente in laboratori ed in attività sociali di co-ideazione delle opere di street art, il programma ha nel tempo interessato a vario titolo MIBACT, SIAE, Ceres, Forum della Gioventù della Regione Campania, Rotary Club Napoli Campania, Linvea, Meridonare – Fondazione Banco di Napoli, GESAC Aeroporto Internazionale di Napoli, FAI Fondo Ambientale Italiano, RAI Fiction, Cattleya, Google Cultural Institute, Film Commission Regione Campania ed altre decine di enti. Dal 2018, è incaricato dal Comune di Napoli quale ente di supporto metodologico e tecnico, tra laboratori ed opere di street art, per il progetto Assafà – A Social Street Art Festival Affair: 1700 bambini e ragazzi, seguiti da 220 educatori delle 26 Educative Territoriali cittadine, condividono con 26 street artisti italiani i temi di 26 grandi opere in città. #CUOREDINAPOLI è un progetto artistico ideato dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. L’obiettivo primario del Laboratorio di NTA è formare artisti che sappiano muoversi nell’ambito delle nuove tecnologie ma, prima di tutto, donne e uomini che sappiano attraversare consapevolmente il territorio condiviso. Il tema dell’edizione 2019 (4 maggio, Quartieri Spagnoli) di #CUOREDINAPOLI, Una rivoluzionaria presa di coscienza, fa riferimento alla riflessione teorica compiuta dal laboratorio di NTA durante i suoi 10 anni di attività e alla necessità di un posizionamento etico e ‘politico’ dell’arte e dell’artista. L’azione sul territorio è stata potenziata attraverso operazioni artistiche modellate sulle persone, una vera e propria strategia definita “people specific”. Dallo scorso 15 dicembre è stato installato WebFaro, anima fisica e luminosa del battito #CUOREDINAPOLI, sul terrazzo della Fondazione Foqus, visibile da Piazza Montecalvario e connesso all’App (Android) #cuoredinapoli che consente la condivisione dei battiti attraverso i social.
Per informazioni sullo street art tour:
www.parcodeimurales.it – info@inward.it – @inwardstreetart


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2019 - 17:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento