Cronaca Salerno

Inchiesta sulla Asl di Salerno, Lamberti (Federlab): ‘Basta figli e figliastri, stesse modalità di accesso alle cure per tutti i cittadini’

Condivid

Salerno. “Chissà perché l’inchiesta aperta dalla Corte dei conti sulla Asl di Salerno per possibile danno erariale, resa nota, nei giorni scorsi, dai principali media campani, non ci ha colti di sorpresa. Sono mesi che andiamo dicendo che non si possono fare ‘figli e figliastri’ e che non è possibile che mentre alcune Asl, come la Napoli 1, hanno visto esaurirsi ancora più precocemente il budget loro assegnato, quella appunto della terra di Arechi, ha addirittura beneficiato, nel 2018 di fondi aggiuntivi, trovandosi ad avere oggi la disponibilità di maggiori risorse”. Così Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, una delle maggiori associazioni di categoria dei laboratori di analisi e dei centri poliambulatoriali privati, con più di 2mila strutture associate su tutto il territorio nazionale. Tradotto in soldoni, prosegue Lamberti: “mentre altrove, per lo sforamento del tetto di spesa, i cittadini sono stati costretti a mettere mano al portafogli per pagarsi le analisi di tasca propria, a Salerno c’è stato chi ha continuato tranquillamente a beneficiare dei rimborsi Asl come se nulla fosse”. “Abbiamo più volte detto al commissario-governatore Vincenzo De Luca, anche per evitare scomodi quanto ingiustificati ‘retropensieri’, che occorre praticare un analogo trattamento per i cittadini-pazienti di tutte e cinque le province campane” ha precisato ancora Lamberti, secondo cui “E’ giunto il momento di fare chiarezza, una volta e per tutte, prima che ci pensino le autorità inquirenti. Questo squilibrio di risorse tra le diverse Asl campane va modificato in modo da garantire a tutti i cittadini le stesse modalità di accesso alle cure”. Per Lamberti “i tetti di spesa vanno adeguati tenendo conto dei livelli essenziali di assistenza. Noi proponiamo un tetto unico regionale di branca, uno stanziamento economico che sia realmente adeguato alle necessità, che eviti disparità e che tenga conto dell’effettivo consumo delle prestazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2019 - 19:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castellammare, festa abusiva per la scarcerazione di Luciano Verdoliva: la Prefettura avvia indagine

La prefettura di Napoli e le forze di polizia hanno "avviato rigorosi accertamenti volti a… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:33

Lazio Napoli, Conte: “Amaro in bocca per il pareggio, ma stiamo facendo il massimo”

Un pareggio che pesa, ma che non scalfisce la determinazione del Napoli. Antonio Conte, ai… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:32

Lazio Napoli, Baroni: “Subite due reti evitabili, un peccato non averla vinta”

Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, ma anche la consapevolezza di aver giocato alla… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:22

Pianura, non si fermano all’alt e si schiantano: feriti e denunciati due giovani

Napoli - Fuggono all'alt dei carabinieri, si schiantano e si feriscono: denunciati die giovanissimi. I… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:15

Arzano, occupazioni abusive: la Polizia locale libera campo rom

Arzano - Circa 88, le persone accampate da oltre dieci anni, tutte di etnia rom,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 20:06

Napoli, che beffa: la Lazio acciuffa il pari all’87’. Ora l’Inter può tentare il sorpasso

ROMA – Il Napoli non riesce a ritrovare la vittoria e all’Olimpico incassa il terzo… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 19:59