#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

In carcere da un anno ad Abu Dhabi per traffico di droga: graziato l’imprenditore Sacco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era stato condannato a 27 anni di reclusione ad Abu Dhabi per un presunto traffico internazionale di stupefacenti, al quale si era sempre detto estraneo, e dopo un anno di reclusione era riuscito, tramite la compagna, a fare arrivare un appello disperato denunciando torture e maltrattamenti. A poco piu’ di tre mesi da quella drammatica denuncia, Massimo Sacco, imprenditore romano, ha ricevuto la grazia dall’emiro Sheikh Khalifa Bin Zayed Al Nahyan, e rientrera’ presto in Italia. La notizia della fine della sua detenzione, anticipata da ‘Chi l’ha visto’ che aveva seguito da vicino la vicenda, e’ stata confermata da fonti del ministero degli Esteri, che hanno sottolineato come l’obiettivo sia stato raggiunto “anche grazie all’impegno dell’ambasciata italiana ad Abu Dhabi, in stretto raccordo con la Farnesina”. “Sono felicissimo. Mi hai salvato la vita”, le prime parole di Massimo Sacco al suo avvocato Stefania Franchini che, con il suo studio legale, aveva presentato piu’ volte la domanda di grazia al Sovrano. Richiesta che e’ stata, infine, accolta. La sua odissea era iniziata il 5 marzo dell’anno scorso, con l’arresto giunto dopo il ‘tradimento’ da parte di un amico trovato con qualche grammo di cocaina; dopo la delazione, lui era stato liberato. Sacco ha sempre negato di essere legato a traffici di stupefacenti, ma nonostante questo, e nonostante le sue pessime condizioni di salute, era stato condannato. Nel gennaio scorso la compagna di Sacco aveva contattato la trasmissione di Rai Radio2 ‘I lunatici’ che aveva messo in onda la registrazione di un drammatico colloquio tra Sacco e la sorella. “Mi hanno sottoposto a torture di ogni tipo, scosse elettriche ai genitali, il mio testicolo sinistro e’ grande come un’arancia. Ho tre costole incrinate. Aiutami, ho i giorni contati, sto morendo”, diceva l’imprenditore romano dalla sua prigione, “il mio stato di salute e’ al collasso, ho perso 13 chili in 15 giorni”. Nel colloquio Sacco rivela fra l’altro di essere affetto da “una devastante microcitemia”. Sottoposto a cure inadeguate che aveva rifiutato, ha detto di essere stato “sottoposto a torture atroci da parte delle guardie carcerarie”. “Mio fratello ha fatto una cretinata – aveva ammesso la sorella a suo tempo – , ha usato stupefacenti, ma non e’ uno spacciatore ne’ un consumatore abituale, non ha fatto niente di male”. Al momento dell’arresto Sacco era titolare unico di una societa’ di ristrutturazioni che operava negli Emirati. “Dopo il mio arresto, con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti, per 10 grammi di cocaina, senza nessuna prova oggettiva – ha raccontato – hanno fatto di tutto per farmi confessare”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2019 - 09:09

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento