#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:51
14 C
Napoli

Impianti dentali: cosa sono e quali è meglio scegliere?

facebook
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La mancanza di uno o più denti può determinare un graduale riassorbimento dell’osso e della gengiva. Questo processo, con il passare del tempo, può causare anche un importate cambiamento dei lineamenti del viso, a causa dei tessuti che non trovano più adeguato supporto nelle strutture ossee sottostanti. Inoltre, i denti adiacenti tendono a spostarsi verso lo spazio vuoto, compromettendo in maniera decisiva la masticazione e l’estetica.

In passato, per cercare di ovviare a questo genere di problematiche era possibile avvalersi esclusivamente di protesi che, però, nelle maggior parte dei casi, si dimostravano poco soddisfacenti. Fortunatamente, ormai da diversi anni, è possibile contare sugli impianti dentali. Ma che cosa sono esattamente? Non sono altro che delle viti che vengono inserite nella mascella o nella mandibola, in sostituzione delle radici dei denti mancanti, alle quali vengono ancorati dei monconi.

In questo modo è possibile andare a ripristinare le condizioni funzionali ed estetiche dei denti, proprio come in origine. Di fatto, gli impianti dentali assicurano numerosi vantaggi, come la libertà di parlare senza problemi e di masticare il cibo in tutta tranquillità. In più permettono di preservare al meglio i denti adiacenti a quello mancante, in quanto non è necessario provvedere alla realizzazione di un ponte dentale.

Un importante cambiamento di tendenza

Negli ultimi anni è stata dedicata particolare attenzione ai materiali impiegati negli impianti dentali, al fine di permettere la sostituzione dei materiali metallici, che possono causare non pochi problemi a livello orale. Sono nati così gli impianti dentali in ceramica, che hanno apportato numerosi vantaggi.

Ma che cosa veniva utilizzato in precedenza? Da principio il protagonista indiscusso dell’implantologia era il titanio, un materiale fisicamente resistente, che presenta una buona affinità con l’osso, ma meno con le gengive. Inoltre, i batteri e la placca vi aderiscono bene e ciò comporta lo sviluppo di infiammazioni, che si manifestano con mucositi e perimplantiti.

In questo modo si va incontro alla corrosione del metallo. Non bisogna dimenticare, poi, che, essendo di colore grigio, per evitarne la visibilità in caso di gengive sottili, è necessaria l’attuazione di un innesto gengivale, con prelievo dal palato, al fine di aumentare lo spessore della gengiva. Quello appena descritto, per quanto piccolo, si tratta pur sempre di un intervento chirurgico, che può avere delle complicanze.

Le caratteristiche che rendono la zirconia rivoluzionaria

Di recente, si è cominciato ad utilizzare nell’implantologia un particolare materiale ceramico, che si è dimostrato fin da subito eccezionale: l’ossido di zirconio o zirconia. In realtà, viene impiegato in ambito medico ed ortopedico da ben 40 anni, poiché estremamente performante. Infatti, assicura un’elevata biomimeticità, che è dovuta al fatto che si presenta di colore bianco, ovvero il colore naturale dei denti, evitando la necessità di attuare l’innesto gengivale, fondamentale, come visto in precedenza, in caso di impianti in titanio.

Inoltre, la zirconia ha un’eccellente capacità di osteointegrazione, il che vuol dire che l’affinità con la gengiva è totale. Questo interessante materiale non pecca neanche dal punto di vista della resistenza biomeccanica, in quanto è addirittura 3 volte più resistente del titanio. A ciò si aggiunge anche l’eccellente resistenza alle aggressioni batteriche. La placca, infatti, non aderisce, evitando lo sviluppo di carie, perimplantite e parodontite.

Non bisogna dimenticare, poi, che, mentre gli impianti dentali in titanio sono soggetti a corrosione, quelli in ossido di zirconio sono esenti da questo tipo di problema. Infine, è importante ricordare che negli ultimi anni le reazioni allergiche nei confronti dei metalli sono notevolmente aumentate. Tuttavia, la zirconia è un materiale completamente anallergico, poiché bicompatibile e metal-free.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2019 - 15:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento