#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
12 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Illàchime Quartet: anteprima live del nuovo album presso L’Asilo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli Illàchime Quartet, ovvero Fabrizio Elvetico e Gianluca Paladino fulcro del collettivo sonoro, tornano a suonare dal vivo in occasione dell’imminente pubblicazione del quarto album intitolato “Soundtrack (for Parties on the Edge of the Void)”; nuovo lavoro discografico che sarà pubblicato entro fine maggio.
I.Q. si completa alla batteria con Ivano Cipolletta (già con i Panoramics) e con il violoncello di Pasquale Termini.
Terminata l’esperienza concertistica nel 2011 nel 2012 pubblicarono il terzo album considerato atto conclusivo di un’avventura cominciata dieci anni prima che li ha portati a collaborare con artisti del calibro di Graham Lewis dei Wire, Mark Stewart dei The Pop Group, il trombettista e chitarrista no-wave Rhys Chatham, il tedesco Schneider TM noto per le sue trame elettroniche, il compositore jazz Salvatore Bonafede e il compositore elettro-acustico Domenico Sciajno; tutti artisti che hanno apportato sorprendenti intrecci sonori arricchendo il variegato suono del gruppo fatto di elettronica minimale, noise, avant jazz-free form-abstract punk.
La loro pausa artistica non ha spento il fuoco di una ricerca musicale trasversale: di musica per film, improvvisazione, jazz, e post-rock. Alla fine del 2015, in occasione della presentazione del volume Solchi Sperimentali Italia di Antonello Cresti – che indicava la band tra l’esperienze musicali più rilevanti degli ultimi cinquant’anni di storia delle musiche altre in Italia (dedicandogli due pagine e una intervista) – la band fu invitata dall’Asilo Filangieri di Napoli a suonare in pubblico. Da allora il rapporto tra Illàchime e l’Asilo – uno dei più importanti centri culturali autogestiti italiani – si è approfondito fino a progettare assieme il quarto album.
Soundtrack (for parties on the edge of the void) – che è un concept diviso in due parti ispirate a una pellicola cult del 1970 dal titolo “Cinque pezzi facili” – è un lavoro complesso che è stato interamente registrato nel teatro dell’Asilo e membri della comunità hanno contribuito alla sua realizzazione per la parte grafica, alcune foto, la comunicazione, il supporto tecnico. Il lavoro ha visto la partecipazione appassionata di un folto numero di musicisti (ben diciannove, oltre al quartetto), artisti e tecnici, che tutti hanno generosamente regalato la loro disponibilità al progetto.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2019 - 13:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento