#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 19:49
13.4 C
Napoli
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...

Il videoclip musicale si fa promozione del territorio: Club 33 Giri e Musplan lanciano ‘La Musica può fare’ – Video Contest 2019

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’associazione culturale no profit Club 33 Giri è lieta di annunciare la partnership con Musplan, la piattaforma specializzata in contest per live club, concorsi, festival per artisti emergenti. Musplan è al servizio degli artisti e promoter originali e professionali fuori dal mainstream. Artisti e promoter uniti per far nascere live show e contest su misura, attraverso la cooperazione. La band inoltre possono rafforzare la loro fanbase acquisendo nuovi fans e followers. 
In occasione dell’ottava edizione de La Musica può fare, Club 33 Giri e Musplan lanciano ‘La Musica può fare’–Video Contest 2019. Obiettivo del contest è quello di promuovere evalorizzare gli artisti emergenti che hanno scelto come location per il videoclip di un loro brano una delle bellezze note e meno note del patrimonio culturale nazionale e/o spazi oggetto di rigenerazione urbana. La musica diventa così strumento di promozione del territorio. Al contest potranno partecipare tutti gli artisti emergenti presenti sul territorio nazionale che, tra il 1 gennaio 2018 e 13 maggio 2019, hanno girato un videoclip nel cuore della loro città, all’interno di spazi culturali(musei, associazioni, ecc.), in spazi periferici rivalutati, in area naturalistiche e paesaggistiche. Ogni artista al link del videoclip dovrà inviare anche una scheda biografica e una scheda della location scelta (foto, storia).Le candidature potranno essere inviate entro e non le ore 12 di domenica 9 giugno 2019. Saranno ammessi a concorso un massimo di 50 videoclip. Saranno selezionati un massimo di 20 videoclip a cura del direttivo dell’associazione culturale Club 33 Giri. I videoclip selezionati saranno sottoposti poi, fino alle ore 12 di venerdì 14 giugno 2019, al libero giudizio del pubblico che potrà votarli attraverso la piattaforma Musplan. Per partecipare bisogna iscrivere il proprio progetto alla piattaforma Musplan e candidarsi a La Musica può fare–Video Contest 2019: https://www.musplan.com/it/home.
Il videoclip che risulterà essere il più voto avrà diritto a questi riconoscimenti: il video sarà proiettato domenica 16 giugno 2019 in Arena Ferdinando II a San Nicola La Strada (Ce), in occasione dell’ottava edizione del festival La Musica può fare, nel corso del cambio palco tra i Romito e i Mòn. L’artista avrà accesso gratuito al festival, la possibilità di vivere il backstage dell’evento e la realizzazione di un’intervista che sarà pubblicata sui canali dell’associazione culturale Club 33 Giri.
Il festival ‘La Musica può fare’ è la kermesse di musica e arte totalmente autofinanziata, ideata e organizzata dall’associazione culturale no profit sammaritana Club 33 Giri. Sette ore di musica, attività per bambini, aree tematiche,stand di artigianato e arte del riciclo, mostre fotografiche e pittoriche: tutto orientato a valorizzare il territorio e i suoi luoghi simbolo di aggregazione. L’ottava edizione si terrà domenica 16 giugno 2019, all’Arena Ferdinando II a San Nicola La Strada (Ce). La line up vede protagoniste le band Romito, Mòn e Bradipos IV. 


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2019 - 12:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento