#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:14
23.3 C
Napoli
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...

Il pentito accusa: ‘Il carabiniere ci avvisava se vi erano indagini su di noi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“G. D. M. partecipava alle no­stre riunioni e ci passava informazioni”. G.D.M. è un carabiniere che era in servizio presso una stazione della provincia di Salerno. Ad accusarlo in aula è stato il collaboratore di giustizia Sabino De Maio, ex affiliato al clan Pecoraro – Renna, tra l’altro cugino del militare.
E’ stato un fiume in piena, ieri in udienza, il collabora­tore di giustizia che da mesi sta ricostruendo l’assetto del clan Pecoraro – Renna e le at­tività illecite che avevano posto in essere sul territorio dei Picentini e della Piana del Seie.
Sabino De Maio ha spiegato, in videoconferenza, che il clan deteneva sei piazze di spaccio (Acerno – Monteorvino – Bellizzi – Pontecagnano – Salerno e Battipaglia) affi­date, ognuna ad una persona di fiducia. Su tutte poi sovrin­tendevano lui ed i fratelli En­rico e Sergio Bisogni. Talvolta, ha precisato il colla­boratore, il sodalizio si incontrava presso il “Barbiere”, ov­vero da Raffaele Mogavero, fratello di Francesco anche egli affiliato al clan Pecoraro – Renna. Sabino De Maio ha precisato che”dal Barbiere” si riunivano solo per parlare, fare riunioni, ma che lo stesso non c’entrava assolutamente nulla con il sodalizio. Apparteneva, invece, al gruppo, stando a quanto rac­contato dal collaboratore di giustizia, il papà di France­sco. Un’appartenenza che aveva di base l’obiettivo di far decollare la società di tra­sporti su gomma dei Moga­vero. Le accuse peggiori Sabino De Maio le ha riser­vate per il cugino carabiniere – infedele. Il militare avrebbe as­sunto comportamenti tali da favorire l’intero gruppo ca­peggiato dai Bisogni e da De Maio. Secondo quanto rife­rito dal collaboratore di giu­stizia G.D.M. avrebbe parteci­pato alle riunioni. “Ogni tanto ma non sempre gli facevamo qualche regalo in soldi. Inoltre, acce­deva ai terminali dell’Arma al fine di farci sapere se vi erano in atto delle indagini o altre cose contro di noi”. Avrebbe te­nuto sempre al corrente il cugino ed i suoi collaboratori su quanto stavano facendo le forze dell’ordine. E, sempre secondo il collaboratore, il militare talvolta partecipava anche alle loro riunioni. Successivamente, a Sabino De Maio sono state mostrate una serie di foto. Nel ricono­scere i soggetti ritratti non ha lesinato di aggiungere dei commenti per ognuno.Il processo è stato aggiornato al prossimo 16 lu­glio.

(nella foto da sinistra il pentito sabino De Maio, Francesco Mogavero, Enrico Bisogni, Sergio Bisogni)


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2019 - 10:46


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento