#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 11:37
17 C
Napoli
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile

Il Mibac ha stanziato 42 milioni di euro per una serie di restauri di beni culturali in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Mibac ha stanziato 42 milioni di euro per una serie di restauri di beni culturali in Campania. I fondi provengono dalla riprogrammazione del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, dalle premialita’ del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 e dalle economie del Programma Operativo Complementare 2007-2013. Lo si apprende dal Mibac. Importanti stanziamenti sono dedicati a Bacoli, dove arriveranno 3,4 milioni per il recupero e la messa in sicurezza del castello di Baia 3,3 milioni di euro per completamento dei lavori e messa in sicurezza al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, centro storico, la Tomba di Agrippina, Cento Camerelle, Piscina Mirabilis. Sei milioni e 400.000 euro andranno invece ad Ercolano per il recupero e adeguamento di Villa Ruggiero, una delle ville vesuviane del “Miglio d’oro”, come pure Villa delle Ginestre a Torre del Greco a cui vanno 2,1 milioni per risanamento, recupero e adeguamento. Un forte investimento anche per Real Sito di Carditello a San Tammaro, in provincia di Caserta, con 5 milioni per il restauro dei corpi posteriori della reggia. Nella provincia di Caserta, 1,250 milioni vanno per la valorizzazione dell’area archeologica di Suessa e 2,6 milioni al Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere per adeguamento normativo e valorizzazione, mentre a Capua 500.000 euro andranno per le Torri di Federico II. Tornando a Napoli, attenzione anche al Mann, con un investimento di 1.5 milioni di euro per la valorizzazione del medagliere, una delle raccolte piu’ importanti dell’Italia e del mondo per numero di esemplari e per la rarita’ di molti pezzi, comprende oltre 150.000 esemplari che coprono un lunghissimo arco cronologico, dalle monete di eta’ greca fino alle monete, medaglie, conii e punzoni della zecca borbonica. A Nola arriveranno 840.000 euro per il Complesso Santa Maria La Nova, dove e’ previsto il restauro per ospitare il laboratorio degli oggetti in cartapesta. A Sant’Antonio Abate e’ stato stanziato 1 milione per il recupero e valorizzazione per “Villa Cuomo” la villa romana di via Casa Salese. In provincia di Salerno, infine, attenzione alla Certosa di San Lorenzo a Padula con 3,6 milioni per il consolidamento e la valorizzazione, mentre a Minori vanno 4,9 milioni per il restauro di Villa Marittima e l’antiquarium di Minori. A Salerno, infine, sono stati destinati 600.000 euro per la sistemazione della sede della soprintendenza.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2019 - 21:29

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento