Libri

‘Il mare non si mangia – Guerra & Dopo’, il nuovo libro di Enzo Moscato, Serie Oro – Guida Editori

Condivid

Presentazione del volume alla Saletta Guida, martedì 14 maggio 2019 alle ore 18.00 a Napoli, in via Bisignano 11.
Con l’autore saranno presenti la professoressa Antonia Lezza e l’attrice Cristina Donadio, che leggerà alcuni brani. A moderare, il giornalista Giuseppe Giorgio.
Il mare non si mangia – Guerra & Dopo (dopo Occhi gettati, Gli anni piccoli e Tempo che fu di Scioscia) è il quarto volume di racconti scritto da Enzo Moscato. Inserito nella linea editoriale Serie Oro ideata e diretta dalla giornalista Anita Curci, il volume pubblicato da Guida Editori, 127 pagg., euro 14,00, sarà presentato martedì 14 maggio 2019 alla Saletta Guida in via Bisignano 11, Napoli.
Dimensione simmetricamente parallela e riflettente quella dell’universo del teatro per cui il nome dell’autore è noto, la scrittura del racconto (il cui nucleo ispirativo è – ancora una volta, coi suoi infiniti tentacoli – la città di Napoli) s’avventura, in questo libro, a esplorare territori e umanità di un tempo (e di uno spazio) nemmeno “biograficamente” conosciuti dall’autore, ma solo ricevuti (siamo in pieni anni ʼ40 del Novecento) quale singolare lascito testimoniale dall’affascinante altrui collettiva affabulazione (nonni, genitori, svariato parentame, semplice gente del vicolo e del quartiere…), un “altrui” e un’”alterità” che, però, attraverso il potente e creativo strumento della fantasia, diventa proprietà e inalienabilità di soggettivissima parola.
La parola di chi ri-corda e ri-porta, dalla nuda voce alla pagina (così facendola ritornare – da morta o passata – a viva ed attuale), l’atroce e/o esilarante Storia, a suo tempo, cioè in lontani “anni piccoli”, ascoltata.
Enzo Moscato, attore, autore e regista, è tra i capofila della nuova drammaturgia napoletana con un teatro scritto e interpretato in forme coraggiosamente inconsuete; una lingua arcaica e modernissima, un plurilinguismo tutto suo che lo hanno imposto all’ attenzione della critica e del pubblico non soltanto italiani. È considerato l’ interprete di un nuovo teatro di poesia, che riconosce i suoi ascendenti non solo nei grandi autori e compositori napoletani, ma in Artaud, in Genet, nei poeti maledetti di fine secolo, in Pasolini.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 10:56

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14