#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 10:15
18.7 C
Napoli
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Il lavoro si trova a colazione, domani a Napoli arrivano gli speed date di Randstad

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. In un mondo del lavoro in rapida evoluzione, le aziende ricercano sempre di più non soltanto le competenze tecniche e specialistiche, ma anche le cosiddette “soft skills”, le competenze umane, sociali e trasversali, come la capacità di lavorare in team, di operare in condizioni di stress e di costruire relazioni di successo. Durante un colloquio di lavoro tradizionale spesso è difficile per i candidati far emergere queste particolari abilità, che più probabilmente si manifestano spontaneamente in una situazione informale.

Per questa ragione, Randstad, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, organizza colloqui approfonditi ma informali fra candidati e imprese del territorio, a colazione o all’ora dell’aperitivo, magari davanti a un caffè o a un drink, con la collaborazione di Monster, partner per il reclutamento dei candidati. Il modello è quello degli speed date, al bar o in filiale, dove, proprio come quando si cerca l’anima gemella, empatia, intuizione e istinto sono fattori fondamentali per creare una connessione reale con l’interlocutore e costruire una relazione soddisfacente e di successo. Dopo circa 15 minuti di conversazione, il candidato dovrà alzarsi e passare al tavolo dell’azienda successiva, sperando di avere sfruttato al meglio la sua occasione.

L’appuntamento è giovedì 30 maggio in 22 località sparse sull’intero territorio nazionale: Correggio (RE), Torino, Milazzo (ME), Mantova, Castel San Pietro Terme, Merone (CO), San Giuliano Milanese (MI), Legnano (MI), Genova, Fontanellato (PR), Piove di Sacco (PD), Pescara, Verona, Napoli, Novara, Città di Castello (PG), Udine, Pordenone, Pisa, Milano, Roma e Belluno. I candidati dei vari territori con competenze in ambito finanziario, amministrativo e di controllo di gestione incontreranno le principali aziende locali.

A Napoli l’appuntamento è a colazione alla filiale Randstad di via Giovanni Porzio 4.

“La ‘Colazione da Randstad’ è un’occasione per le imprese di conoscere candidati del territorio in linea con i profili ricercati e per gli aspiranti lavoratori di mettersi alla prova in un contesto informale, creare un primo livello di empatia con i selezionatori per meritarsi un secondo colloquio più dettagliato in azienda e ritagliarsi il proprio spazio nel mercato del lavoro – commenta Marianna Scotti,Permanent Manager Randstad –. Nello scorso appuntamento, organizzato a ottobre, abbiamo fatto conoscere oltre 390 candidati a circa 240 aziende e più di 50 persone sono state inserite direttamente in azienda”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2019 - 19:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento