#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 13:49
14.1 C
Napoli

Il garante: ‘In Campania il 50% dei detenuti è in attesa di giudizio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 3780 le persone detenute nelle carceri della Campania ancora in attesa di giudizio. E’ quanto emerge dalla relazione annuale del garante dei detenuti della Regine Campania, Samuele Ciambriello, per il quale “il carcere viene ancora utilizzato come misura cautelare preventiva”. E’ un dato “allarmante” perche’, da solo, costituisce il 50% dei reclusi in Campania. Nel 2018, solo a 91 persone e’ stata concessa la possibilita’ di lavorare all’esterno mentre a 194 su 4092 e’ stata concessa la semiliberta’. “E’ opinione condivisa da molti giuristi e addetti ai lavori – ha commentato Ciambriello – quella di intensificare o’e misure alternative alla detenzione, per le persone in attesa di giudizio per reati di bassa pericolosita’ sociale o per chi dovesse ancora scontare un residuo di pena”. Non va meglio se, guardando ai dati, si punta agli operatori che quotidianamente lavorano nelle carceri della Campania. Pur essendo prevista in pianta organica la presenza di 4442 agenti di polizia penitenziaria, se risultano in servizio 4254 di cui, “ogni giorno 850 in permesso per malattia”. La carenza e’ di circa 200 agenti in meno. Corre parallelo a questo dato quello relativo alla condizione di sotto organico: nelle carceri mancano educatori, mediatori, medici, psichiatri, psicologi e tecnici riabilitativi. Una carenza compensata in parte dalla presenta dei volontari: sono in totale 1179 le persone che svolgono attivita’ a favore dei detenuti.

PUBBLICITA

 Sono 920 i minori presi in carico dagli Uffici dei servizi sociali per i minorenni in Campania, di cui 858 ragazzi e 62 ragazze. Sono i dati, aggiornati al 31 gennaio 2019, contenuti nella relazione annuale del garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello. “La delinquenza minorile in Campania – ha spiegato – e’ preoccupante. Dai dati risulta che, nonostante la giovane eta’, i minori commettono reati efferati, mossi da incoscienza, irresponsabilita’, spesso influenzati dal contesto socio-culturale e familiare in cui vivono”. Sono due gli istituti penitenziari per minori presenti in Campania: quello di Nisida e quello di Airola, nel beneventano,. La maggior parte dei ragazzi ha, tuttavia, tra i 18 e i 24 anni, finendo nella fascia dei cosiddetti “giovani adulti”. A Nisida, sempre dati riferiti al 31 gennaio scorso, erano presenti 60 ragazzi detenuti, 7 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ad Airola erano presenti in 30, anche in questo caso in calo rispetto allo scorso anno di 8 unita’. 

E’ del 133,9% il sovraffollamento nelle carceri della Campania. E’ uno dei dati diffuso dal Garante dei detenuti, in occasione della presentazione della relazione annuale sullo stato degli istituti penitenziari regionali. Maglia nera al carcere di Poggioreale dove il sovraffollamento raggiunge picchi del 157,81%. Seguono Benevento (154%), Pozzuoli e Arienzo (151%), Secondigliano (144%). La Campania e’ la seconda regione in Italia per numero di detenuti con 7830 persone (di questi 7343 sono uomini, 396 le donne), a fronte di una capienza regolamentare di 6477 unita’. Il dato, in negativo, e’ di un esubero di presenze nelle celle di 1395 persone soggette a restrizione. Al primo posto la Lombardia con 8610 carcerati in 18 istituti, terza la Sicilia con 6509 detenuti in 234 istituti. Su un totale di 7830 detenuti, 1117 sono stranieri: sono il 12,9% a fronte di una media nazionale del 34%. In attesa di processo ci sono 1532 persone, mentre quelli passati in giudicato sono 3959, pari al 50,4%. In regime di 416 bis, si trovano nelle carceri campane 965 detenuti accusati di associazione di stampo mafioso.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2019 - 17:13


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Goditi il ​​tuo viaggio a Bologna

Pubblicato il: 14/02/2025 13:49

Categoria: Italia, Attualità, Ultime Notizie

Il Frecciarossa FR 9311 in servizio sulla tratta Torino-Napoli ha subito un arresto nei pressi di Bologna intorno alle 11:30,...

Continua a leggere
Teme multa dei carabinieri e si schianta con l’auto contro un palo: morto 26enne nel Beneventano

Pubblicato il: 14/02/2025 13:45

Categoria: Attualità, Benevento e Provincia, Cronaca Benevento, Ultime Notizie

Un tragico incidente stradale ha avuto luogo a Benevento alle prime ore del mattino, provocando la morte di un giovane...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 13:26

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Napoli -"Conta di più la sensazione del primo posto di quanto pesino gli infortuni dal punto di vista psicologico? Quello...

Continua a leggere
Bambina arriva sola a scuola

Pubblicato il: 14/02/2025 13:17

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Quartieri Napoli, Rione Sanità, Ultime Notizie

Napoli – I Carabinieri sono al lavoro per fare luce su una vicenda che ha sconvolto il rione Sanità, dove...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 12:56

Categoria: Cronaca di Napoli, Casoria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Casoria - I Carabinieri della compagnia di Casoria hanno eseguito un'ordinanza applicativa dell'obbligo di dimora e della presentazione alla polizia...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento