#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Il Chelsea di Sarri ai rigori si regala la finale di Europa League

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Il Chelsea raggiunge l’Arsenal nella finale di Europa League battendo l’Eintracht Francoforte ai calci di rigore, dopo l’1-1 dei tempi supplementari, stesso risultato dell’andata. A segno Loftus-Cheek al 28′ del primo tempo, Jovic al 4′ della ripresa. Nella lotteria dal dischetto decisivo nell’ultima serie l’errore per i tedeschi di Paciencia prima del gol qualificazione di Hazard.  Il poker è servito. Dopo aver rubato la scena con Tottenham e Liverpool in Champions League l’Inghilterra si prende anche la finale di Europa League e fa en plein tra le due competizioni: nell’ultimo atto a Baku andrà in scena un affascinante derby londinese tra Chelsea e Arsenal. Se i Gunners, già vittoriosi 3-1 nella semifinale d’andata contro il Valencia, hanno avuto vita facile anche al ritorno espugnando 4-2 il Mestalla, i ‘blues’ si sono complicati la vita contro il generoso e spavaldo Eintracht Francoforte, capace di replicare con Jovic in avvio ripresa al vantaggio di Loftus-Cheek per poi trascinare la sfida a Stamford Bridge – dopo l’1-1 dell’andata – ai calci di rigore. La lotteria dagli undici metri ha però sorriso a Sarri, che può festeggiare l’accesso in finale grazie al penalty decisivo trasformato da Hazard, uomo simbolo dei londinesi. Tra le due inglesi è stato decisamente più semplice il compito dell’Arsenal. Aubameyang con un pregevole tocco d’esterno destro dopo poco più di un quarto d’ora ha tolto le castagne dal fuoco a Emery, dato che gli ospiti erano subito andati sotto – complice un avvio horror – sul tocco da due passi di Gameiro, bravo a finalizzare un contropiede magistrale degli spagnoli. L’1-1 dell’ex attaccante del Borussia Dortmund ha però spezzato le ali al Valencia, e la rete in avvio ripresa di Lacazette ha messo definitivamente la parola fine al discorso qualificazione. Sotto di un gol e con quattro da segnarne per strappare il pass per Baku l’undici di Marcelino ha alzato bandiera bianca, trovando comunque la forza di pareggiare – ancora con Gameiro – prima di soccombere definitivamente sotto i colpi di uno scatenato Aubameyang, mattatore al ‘Mestalla’ con una tripletta nel 4-2 finale che manda i londinesi in finale. Decisamente più complicato il passaggio del turno del Chelsea. Loftus-Cheek spezza l’equilibrio subito prima della mezz’ora con un diagonale chirurgico soprattutto per merito dell’illuminante assist di Hazard. L’Eintracht non soccombe e in avvio ripresa pareggia i conti con Jovic, che sfrutta a dovere l’amnesia difensiva di David Luiz battendo senza problemi Kepa solo davanti al portiere sull’invito di Gacinovic. Entrambe le squadre sfiorano il gol vittoria – e qualificazione – in particolar modo i blues nel finale, ma la sfida dopo l’1-1 dell’andata si prolunga ai supplementari. Che riservano emozioni da una parte e dall’altra. Azplicueta spara alto sopra la traversa, sul fronte opposto Haller, tra i più freschi, supera Kepa ma non David Luiz, che salva sulla linea facendosi perdonare l’errore sul gol. Poco dopo è Zappacosta, a portiere battuto, a negare la gioia del gol ad Haller, ancora insidioso di testa. Nel secondo tempo supplementare è la squadra di Sarri ad andare più vicina al gol, tra un bolide di Zappacosta respinto da Trapp e un gol annullato ad Azpilicueta per un fallo sullo stesso portiere tedesco. Il risultato però non cambia più e l’inevitabile coda dal dischetto premia i padroni di casa. E’ Hazard, forse alla sua ultima apparizione a Stamford Bridge, a spedire il Chelsea in finale segnando il penalty decisivo dopo l’errore di Paciencia. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 23:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento