#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

I costruttori, guidati da Salini, alla sfida dei 150 miliardi di lavori bloccati

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Dossier Grandi Opere che l’Italia tiene chiuso in un cassetto ha un valore di 36 miliardi di euro. Il fermo dei lavori non avvantaggia il Paese che acquisisce sempre più ritardi infrastrutturali e perde competitività danneggiando imprese e occupazione.

Da anni in Italia il settore è in crisi a causa, soprattutto, della scarsità delle risorse per gli investimenti pubblici e la farraginosità delle procedure. Dagli ultimi report, è emerso che120 mila è il numero delle aziende fallite, 600 mila quello dei posti di lavoro perduti, mentre imprese storiche come Astaldi, Condotte, Trevi, Grandi Lavori Fincosit, Toti e Cmc si trovano in gravi difficoltà. L’analisi sullo stato di benessere degli operatoti nazionali ha restituito un esito positivo solo per Salini Impregilo che continua a godere di buona salute anche grazie a una forte crescita all’estero, dagli Stati Uniti all’Australia. Di fatto, con una previsione di oltre 75 miliardi di dollari di investimenti complessivi per il quinquennio 2017-2022, oggi l’apertura sui mercati internazionali non può essere trascurata.

Elemento di traino del settore, il mercato estero non è, tuttavia, semplice da conquistare anche per le grandi aziende italiane, le quali devono battere la concorrenza di gruppi maggiori con indici di indipendenza finanziaria elevati, ampia facilità di entrata al mercato dei capitali e un sistema-Paese che impiega risorse nel settore infrastrutture in modo continuativo gettando le basi per la costruzione di un solido mercato domestico. Non bisogna poi sottovalutare che attualmente il mondo delle grandi opere punta sempre di più sui mega progetti e, non a caso, per il prossimo triennio sono previsti lavori per un totale di 520 miliardi di euro, di cui 390 miliardi nel solo segmento dei trasporti in vista dei nuovi temi della mobilità sostenibile e delle megacities.

La sfida per le imprese italiane risulta essere quindi su due fronti, a livello nazionale e all’estero, ma la soluzione una sola: individuare un operatore di grandi dimensioni che consolidi le principali realtà, singolarmente troppo deboli. A fronte di ciò emerge come catalizzatore più idoneo Salini Impregilo. Con un giro d’affari di 6,5 miliardi di euro (che potrebbero almeno raddoppiare), il gruppo avrebbe sicuramente capacità di investimento economico, competenze, talenti e efficienza atte a competere con i colossi internazionali, garantendo al tempo stesso un forte impegno per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2019 - 15:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento