#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 12:58
25.3 C
Napoli
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...

Forcella. Un Patto locale per la lettura alla Biblioteca Annalisa Durante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà il 31 maggio alle ore 10,30 nello Spazio Comunale Piazza Forcella che ospita la Biblioteca Annalisa Durante la presentazione e sottoscrizione del Patto Locale per la Lettura “Reading Forcella, finalizzato ad attivare un percorso collaborativo e di rete con gli attori della filiera del libro operanti nel centro storico di Napoli per la promozione della lettura a 360 gradi, a cominciare dai più piccoli, sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca a porte aperte Annalisa Durante in partenariato con Comune di NapoliSeconda MunicipalitàI.C. Adelaide RistoriAssociazione Gioventù Cattolica e Poliambulatorio Bernardo Giovino, quali soggetti attuatori del progetto “Baby Reading Forcella” per la lettura 0-6 anni, sostenuto dal Cepell – Centro per la lettura ed il libro del MIBAC, la cui direttrice Flavia Cristiano ha fatto pervenire ai promotori una nota di apprezzamento per l’iniziativa e di disponibilità a sostenerne l’implementazione nell’alveo degli obiettivi istituzionali promossi con la “Città del libro”.

A sottoscriverlo, oltre ai soggetti promotori, saranno la IV Municipalità, l’Arcidiocesi di Napoli, gli Istituti Comprensivi Foscolo-Oberdan, Campo del Moricino e Paolo Borsellino, la Scuola Cardinale Ursi, il Teatro Trianon Viviani, l’Associazione Gestioni Museali, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Civico Gaetano Filangieri, la Biblioteca dei Girolamini, la Biblioteca Universitaria di Napoli, la Biblioteca Giuridica A. De Marsico, la Fondazione Banco di Napoli, la Fondazione Polis, Nati per Leggere Campania, Guida Editori, Graus Edizioni, Homo Scrivens Edizioni, Napoli pop-up editore, Bibi Libreria dei ragazzi, il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, la Fondazione Cultura & Innovazione, la Fondazione di Comunità del Centro Storico, la Consulta delle Associazioni della Seconda Municipalità, Legambiente Parco Letterario Vesuvio, il medico pediatra Amelia Pepe e le Associazioni Guida alla Cultura, I Teatrini, Ospedale delle Bambole, Donne Architetto Napoli, NomoS Movimento Forense, Soma & Psiche, Psicologi in contatto, Suryael Yoga School ed Obiettivo Napoli.   “Si tratta del primo Patto locale per la lettura che prende il via nella città di Napoli – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Nino Daniele – ed è altamente significativo che, dopo anni di lavoro svolto al fianco delle associazioni, nasca a Forcella e coinvolga l’intero centro storico, con l’adesione di un’ampia rete di soggetti che intende lavorare insieme per il recupero sociale e culturale del territorio“.   

Per Giuseppe Perna e Gianfranco Wurzburger, rispettivi presidenti delle Associazioni Annalisa Durante ed Asso.gio.ca, “è importante rafforzare l’impegno per la lettura attraverso un Patto con le scuole, le biblioteche, gli editori, le librerie e i tanti enti ed operatori che, nel rispettivo ambito di lavoro, possano mettere in comune spazi, risorse e iniziative per il raggiungimento degli obiettivi comuni del programma”.Saranno presenti, tra gli altri, Cinzia Greco in rappresentanza della Fondazione Nuove Proposte quale  promotrice del “Premio nazionale per la lettura Giambattista Gifuni” e la dr.ssa Simonetta Buttò, direttrice dell’ICC – Istituto Centrale per il Catalogo Unico del MIBAC e vincitrice del XVIII Premio Gifuni, che devolverà alla Biblioteca Annalisa Durante i libri vinti nella passata edizione.

A conclusione dell’evento si effettuerà la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del Concorso fotografico scolastico “ZONA NTL – Napoli, Turismo e Legalità“, promosso dall’Associazione Annalisa Durante in collaborazione con Legambiente Parco Letterario Vesuvio e la Fondazione Cultura & Innovazione, per far conoscere ai giovani le testimonianze storiche e i luoghi simbolo della carità e della giustizia di Forcella, Maddalena e Capuana. I premi sono stati realizzati dagli artigiani “Anna la Bottega“,  “Napoli Pop-Up” e dagli Istituti scolastici “Duca di Buon Vicino“, “Giorgio De Chirico” e “Caselli-De Sanctis“, partner della Fondazione Cultura & Innovazione. 


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2019 - 21:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento