#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 10:15
18.7 C
Napoli
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Fiumi di droga tra Scafati e vesuviano, chiesti oltre 50 anni di carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fiumi di droga sulle piazze di Scafati, la Dda ha chiesto pene pesanti per i quattro imputati sotto processo per un’inchiesta dell’Antimafia tra il comune dell’Agro e paesi del vesuviano. Sono 56 gli anni chiesti in totale dal pubblico ministero Vincenzo Senatore, con la requisitoria tenuta giorni fa. La sentenza è prevista per il prossimo 18 ottobre.
L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. Le prime attività investigative, condotte dall’allora sostituto procuratore Rosa Volpe, nel 2006, aveva permesso di ricostruire un grosso giro d’affari con al centro l’acquisto e la vendita di cocaina ed eroina. Individuare i singoli profili, molte posizioni hanno già definito il loro iter giudiziario, fu possibile grazie alle intercettazioni telefoniche e ai verbali riempiti da alcuni collaboratori di giustizia. Secondo le accuse il gruppo, composto inizialmente da 12 persone, avrebbe gestito le piazze di spaccio nell’area di Scafati e anche della vicina Poggiomarino. L’operazione portò a diversi sequestri di droga, in un caso anche ad un chilo di cocaina. A gestire le piazze erano nomi di spicco e volti noti alle forze dell’ordine, con la collaborazione dei corrieri, la maggior parte degli indagati, specializzati nell’approvvigionamento dello stupefacente. Alcuni avevano anche contatti con l’estero. Dopo le richieste del pubblico ministero, toccherà agli avvocati difensori discutere le singole posizioni, prima che il collegio si pronunci con la sentenza.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2019 - 07:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento