#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:37
18.4 C
Napoli
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

False assunzioni: 392 indagati. Truffa da 3 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO


Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, solamente nei primi cinque mesi del 2019, sulla base degli esiti dei preliminari accertamenti ispettivi dellโ€™Inps e quindi su delega delle competenti Procure della Repubblica, ha concluso mirati approfondimenti investigativi su 14 societร  che sulla carta risultavano aver assunto centinaia di lavoratori per poi, in breve tempo, licenziarli tutti, creando cosรฌ il presupposto normativo per permettere loro di ottenere lโ€™indennitร  mensile di disoccupazione da parte dellโ€™Inps. Gli ulteriori riscontri di polizia giudiziaria compiuti della Guardia di Finanza hanno permesso di accertare, in tutti i casi esaminati, la fittizietร  dellโ€™impresa e dei sottostanti dichiarati rapporti di lavoro
A fattor comune, infatti, รจ stata rilevata lโ€™inesistenza di sedi operative, la mancanza di qualsivoglia contabilitร  e lโ€™insussistenza delle attivitร  dichiarate: praticamente le societร  che risultavano datori di lavoro erano in realtร  scatole vuote appositamente create al solo scopo di assumere (solo sulla carta, senza pagare alcuna contribuzione) una serie, spesso numerosa, di asseriti lavoratori, che poi venivano formalmente licenziati.
Lโ€™esame dei casi investigati ha permesso inoltre di confermare alcuni aspetti del fenomeno giร  emersi negli anni passati, ossia la localizzazione delle imprese โ€œfantasmaโ€ in un ambito territoriale ben delimitato, che vede coinvolti per lo piรน i Comuni dellโ€™agro aversano e, in particolare, in questi ultimi casi, Villa Literno, Castel Volturno e Casal di Principe, e in secondo luogo i settori economici piรน colpiti che sono risultati, ancora una volta, quelli delle imprese edili, dei servizi di pulizia e del volantinaggio.
Anche la cifra del fenomeno desta allarme e non sembra diminuire nonostante i numerosi interventi repressivi: soltanto nei primi 5 mesi dellโ€™anno sono stati infatti ben 392 i soggetti denunciati per truffa aggravata nei confronti dellโ€™Ente previdenziale (a fronte di 722 soggetti denunciati nel 2017 e altri 491 nel 2018), per un profitto illecito, pari alle indennitร  illecitamente percepite, che giร  supera i 3 milioni di euro.
E a questi dati vanno poi aggiunte le richieste di indennitร  non dovute, giร  inoltrate allโ€™Ente previdenziale e non concesse solo grazie allโ€™attivitร  ispettiva svolta dallo stesso ente previdenziale e alle successive conferme giudiziarie, nonchรฉ, spesso, ulteriori connesse condotte delittuose a sfondo economico finanziario come la frode fiscale e il falso in bilancio.
Una vera emorragia di risorse pubbliche che vede allโ€™opera non solo imprenditori senza scrupoli, ma anche professionisti del settore che mettono a servizio dei truffatori la loro esperienza, come ha dimostrato lโ€™indagine โ€œMuro di cartaโ€ condotta dalle Fiamme Gialle di Aversa che portรฒ, ad aprile 2018, allโ€™arresto di 7 soggetti, tra cui 2 consulenti del lavoro, accusati di essersi associati per frodare allโ€™INPS milioni di euro con la costituzione di societร  non operative che risultavano aver fittiziamente assunto oltre 700 lavoratori destinatari poi di indennitร  varie per oltre 4 milioni di euro.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2019 - 09:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento