#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 21:34
7.3 C
Napoli

Falde inquinate: dai veleni delle discariche ma anche dai liquami delle aziende bufaline. La Procura vuole maggiori controlli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un accordo per potenziare il contrasto ai crimini ambientali derivanti da fenomeni di illeciti sversamento di reflui nei fiumi e nelle falde acquifere. E’ quello che è stato siglato negli uffici della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere guidata da Maria Antonietta Troncone al quale hanno aderito anche Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Comando Regione Carabinieri Forestale di Napoli, Comando Provinciale Carabinieri di Caserta, Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli; Comando per la Tutela Ambiente di Napoli, Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli; Arpa Campania; Asl di Caserta.
L’intesa, che rientra nell’ambito della Terra dei Fuochi, mira a tenere monitorata la situazione in 15 comuni per quel che concerne lo scarto delle attività produttive da parte delle aziende zootecniche. “Nel territorio ricompreso nella giurisdizione della Procura – afferma la Troncone – è ubicato un numero elevatissimo di aziende zootecniche, la cui presenza costituisce preziosa risorsa, ma nel contempo necessità di costante monitoraggio, tenuto conto che è stata sovente accertata l’esistenza di attività illecite che si concretizzano in sversamento incontrollati di liquami, tombamento di rifiuti provenienti dallo scarto dell’attività produttiva ed inquinamento delle falde acquifere.
In base all’accordo siglato, l’Istituito Zooprolifattico forni alla Procura ed agli altri Enti sottoscrittori, il supporto tecnico che potrà essere richiesto con riferimento alle attività di indagine condotte nonché di mettere a disposizione i dati della banca dati nazionale anagrafe bovina relativi al territorio di competenza della Procura al fine di agevolare l’acquisizione di un adeguato apporto conoscitivo per valutare lo stato di potenziale contaminazione o l’esistenza di fenomeni di inquinamento, utili all’accertamento della consumazione di illeciti ambientali.

PUBBLICITA

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2019 - 20:43
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 21:34

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte. "Sono...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 21:28

Categoria: Cronaca di Napoli, Barra, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra, focalizzandosi principalmente su piazza Bisignano. L'operazione...

Continua a leggere
superenalotto, 20 febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 21:09

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87. Il jackpot stimato per il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 20:56

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 20febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 20:31

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32 CAGLIARI 07 10 01 52 17 FIRENZE 60...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento