#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 11:44
17.1 C
Napoli
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...

Evasione fiscale, sequestrato in Francia un Castello di una società di rifiuti del Beneventano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un complesso immobiliare su piu’ livelli definito “Castello”, situato nella zona di Fertreve “Le Chailloux” e una seconda unita’ immobiliare sita nella stessa zona della Francia sono stati sequestrati al termine di indagini su irregolarita’ fiscali da parte di una societa’ beneventana operante nel settore della raccolta rifiuti. I responsabili legali, di fatto e di diritto della societa’ avevano omesso il versamento dell’Iva e delle ritenute IRPEF per diversi annualita’ senza soluzione di continuita’. Il gip del Tribunale di Benevento ha quindi emesso un decreto di sequestro per equivalente, fino alla concorrenza di nove milioni di euro, nei confronti della societa’ e dei suoi amministratori, eseguito dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento, con la collaborazione del Noe dei carabinieri di Napoli che hanno individuato e sottoposto, ad oggi, a cautela beni mobili, immobili e liquidita’ per circa cinque milioni di euro. Ulteriori indagini hanno consentito l’individuazione anche di beni esteri nella disponibilita’ degli indagati, amministratori di fatto della societa’, in particolare della proprieta’ di un castello di interesse storico, convertito in struttura alberghiera, del valore di circa 470mila euro, sito nel territorio della Borgogna (Francia) per il quale, anche attraverso l’istituto di recente introduzione dell’Ordine di Indagine Europeo, e la collaborazione di Eurojust, e’ stata adottata dal collaterale giudice istruttore francese, ordine di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2019 - 15:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento