#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
20.2 C
Napoli

Ercolano. Una Festa della Mamma speciale per le mamme di via Mare. Dal 13 maggio #MuseumWeek sul tema del ruolo della donna nella cultura

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Parco Archeologico di Ercolano mette in campo concrete azioni di inclusione sociale e partecipazione della comunità locale per condividere e vivere insieme i valori culturali di Ercolano. Ieri è stata la volta della Festa della Mamma, resa speciale per le mamme ercolanesi di via Mare, infatti il Direttore stesso del Parco, Francesco Sirano, ha accompagnato un gruppo di mamme in un giro al percorso sotterraneo del Teatro antico. Il Direttore è stato guida speciale per le mamme che vivono il territorio circostante il teatro, una iniziativa proposta con l’intento della riappropriazione culturale da parte del territorio della sua storia e della sua realtà di eccellenza.
Alla stessa matrice culturale appartiene l’iniziativa di recupero dell’edicola votiva posta di fronte all’ingresso settecentesco al Teatro su via Mare, un processo partecipato, attivato in collaborazione anche con l’Herculaneum Conservation Project, in cui il Parco ha collaborato con la comunità locale mettendo a disposizione il proprio know how scientifico nelle attività di restauro e conservazione del patrimonio culturale. “Il teatro antico diventa in questo modo uno snodo vitale e integrato nel territorio circostante, – dichiara il Direttore Sirano – un attrattore di forze positive del territorio che si attivano a vicenda. Simbolico è anche il dialogo tra passato e futuro, il teatro, l’edicola, e la nuova vita del territorio. Siamo stati accompagnati non solo dai residenti, ma anche dal Comune di Ercolano e da HCP in un percorso che tra pochi giorni vedrà l’avvio della fase conclusiva del recupero dell’area posta a nord del sito archeologico con la realizzazione di nuovi spazi per la collettività e il completamento del percorso panoramico dall’ingresso storico su Corso resina a via Mare e Via Cortili.”
Il Parco Archeologico di Ercolano partecipa inoltre a #MuseumWeek 2019 incentrata sul posto delle donne nella cultura, ieri, oggi e domani. Dal 13 al 19 maggio, sotto l’egida dell’hashtag #WomenInCulture il web sociale si sintonizza sui 7 hashtag della sesta edizione (https://www.beniculturalionline.it/event.php?n=1653) con l’obiettivo di coinvolgere attivamente appassionati e professionisti intorno alla Cultura, dare visibilità, aprirsi alla scena internazionale, aumentare l’interesse dei visitatori, mostrarsi in ascolto del pubblico, arricchire la propria banca dati, creare eventi, difendere dei valori.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2019 - 10:27


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento