#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:51
14 C
Napoli

Emergenza carceri in Campania, Il Sappe ricorre alla commissione di Garanzia presso il Dap per l’immobilismo del Provveditorato Regionale

facebook
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Segreteria Nazionale del SAPPE, primo Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria, nella persona del Segretario Nazionale Emilio FATTORELLO comunica che si è proceduto ad attivare la Commissione di Garanzia ex art. 29 D.P.R. 164/2002 nei confronti del Provveditore della Regione Campania, Dott. Giuseppe MARTONE. Lo scopo è quello di evidenziare e denunciare l’immobilismo del Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria in Campania nonché la violazione continua delle procedure inerenti il sistema delle Relazioni Sindacali che da tempo non ricevono risposte concrete circa la tutela e garanzia dei diritti dei Poliziotti Penitenziari operanti nei vari Istituti della Campania. Tale inerzia, da parte dell’Amministrazione Penitenziaria Regionale ha contribuito ad aggravare la situazione del sistema penitenziario in Regione Campania già di per sé critico per un costante sovraffollamento della popolazione detenuta a fronte di una evidente carenza degli organici in Regione. Più volte è stato richiesto di rivedere i criteri di mobilità regionale di competenza provveditoriale del Personale di Polizia Penitenziaria anche con riferimento al settore traduzione ed incarichi extramoenia senza ricevere alcun riscontro concreto. La mancanza di direttive univoche da parte del Provveditorato ha autorizzato nel tempo le varie Direzioni degli Istituti Penitenziari a comportamenti discrezionali non conformi alla normativa specifica ledendo i diritti soggettivi e gli interessi legittimi, creando difformità di trattamento tra il Personale mpiegato nei diversi Istituti. Si pensi alla mobilità o attribuzioni di funzioni alla categoria del ruolo direttivo ordinario dei Funzionari presso i Nuclei Traduzioni e Piantonamenti, senza alcuna informativa alle OO.SS., nonché la mancanza di risposte scritte alle numerose note formulate dalla scrivente O.S. su tematiche delicate come l’esecuzione della delibera, all’esito della Commissione Arbitrale Regionale sull’Istituto di Ariano Irpino, da parte dell’allora Direttore Gianfranco MARCELLO. Si ritiene inopportuno anche l’eccessivo ricorso all’azione disciplinare innanzi al Consiglio di Disciplina Regionale che nella stragrante maggioranza dei casi termina in archiviazione o derubricazione con un dispendio economico e di risorse umane, rendendo superflua e inutile la figura del “Funzionario Istruttore” ridotto ad un mero passa carte. Mancanza del dovuto controllo circa il ricorso all’uso indiscriminato dello straordinario senza il consenso del Personale e senza la dovuta e legittima copertura finanziaria con il rischio di non retribuire il lavoro straordinario reso. Altra incongruità è data dalla recente assegnazione dei neo Vice Ispettori presso i Nuclei Provinciali in deroga alle graduatorie già esistenti per tale ruolo e senza alcun riscontro alla diffida formulata dalla scrivente a tale riguardo. Si spera che con l’attivazione della Commissione di Garanzia ex art.. 29 D.P.R 164/2002, il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria possa ripristinare le giuste relazioni sindacali nella Regione Campania al fine di evitare che la scrivente faccia ricorso agli Organi Giurisdizionali competenti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2019 - 14:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento