#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 11:26
18.7 C
Napoli
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...

Elezioni Comunali: in 4 mesi 213 atti intimidatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fare l’amministratore locale, o candidarsi per farlo, e’ sempre piu’ rischioso in Italia.ssLo attestano i 213 atti intimidatori, una minaccia ogni 13 ore, censiti da Avviso Pubblico dal 1 gennaio al 30 aprile 2019. Confrontando i casi censiti da Avviso Pubblico nel primo quadrimestre di ciascun anno, dal 2011 anno della prima edizione del Rapporto “Amministratori sotto tiro” ad oggi, emerge come il dato del 2019 sia senza precedenti. Mai in passato, infatti, si erano superati i 200 atti intimidatori nei primi 4 mesi dell’anno: furono 177 nel 2018, 183 nel 2017, 164 nel 2016, 169 nel 2015. Roma, Firenze, Cosenza, Varese, Cagliari, Salerno, Trento, Lecce, Modena, Caserta, Bergamo e Sassari sono alcune delle province coinvolte da minacce rivolte a donne e uomini che concorrono, democraticamente, ad una carica pubblica. In alcuni casi, come a Parabita (Lecce), Comune chiamato alle urne dopo uno scioglimento per mafia e la gestione straordinaria dei commissari prefettizi, i reiterati atti intimidatori hanno convinto un candidato sindaco a ritirare la propria lista. Una sconfitta non solo per quel territorio, ma per tutto il Paese: una ferita inferta alla nostra democrazia. A fronte di questa situazione, Avviso Pubblico chiede al Ministero dell’Interno di adoperarsi per garantire sui territori la massima sicurezza a tutti i candidati e alle candidate alle prossime elezioni amministrative e regionali, cosi’ come agli amministratori locali gia’ eletti. In un paese democratico, com’e’ l’Italia, non e’ accettabile che chi ricopre, o intende ricoprire, un incarico politico-istituzionale pro tempore, sia esposto a rischi concreti per la propria persona cosi’ elevati come sono quelli che emergono da questi dati. Contro la rabbia sociale, la criminalita’ politica e quella mafiosa servono fermezza e nessuna tolleranza, conclude la rete di regioni ed enti locali contro le mafie.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 20:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento