#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.1 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Economia campana in crescita: i dati di uno studio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’economia campana è in buona salute e i dati statistici relativi alle imprese di questa regione meridionale sono positivi: è questo ciò che è emerso da una ricerca condotta dal periodico Industria Felix Magazine in collaborazione con l’Ufficio studi Cerved.

Lo studio ha preso in considerazione l’anno 2017 e si è registrato il “segno +” sia per quanto riguarda i fatturati che il numero di addetti; nello specifico, tale ricerca ha messo in evidenza una crescita in termini di fatturato pari a +11,8% ed un incremento del numero di addetti del +7,1%; i dati in questione, è utile sottolinearlo, abbracciano sia le grandi imprese che le PMI.

I dati differenziati per provincia

La crescita è costante in tutte le province, e questo è senz’altro un fattore molto positivo.

Per quanto riguarda i fatturati, l’incremento più rilevante si è registrato a Napoli con il -12,7%, seguono Salerno con il +11,3%, Caserta con il +10,9%, Avellino con il +9,3% e Benevento con il +5,3%.

Per quanto riguarda la crescita del numero di addetti, l’incremento più importante è stato quello di Avellino con il +12,3%, segue Salerno con il + 8,6%, Napoli con il +6,6%, Caserta con il +5,9% e Benevento con il +3,4%.

Moda, Sistema Casa e Agroalimentare i settori più floridi

La ricerca di Industria Felix Magazine ha fatto il punto anche sui settori che godono di maggiore floridità in questa regione, prendendo in considerazione la percentuale di grandi imprese classificate per codice Ateco le quali hanno registrato un dato Roe positivo.

Al primo posto si trova il settore Moda, con una percentuale del 94,8%, il “podio” si completa con Sistema Casa con 93,9% e Agroalimentare con 92,9%.

È dunque evidente che si tratti di dati assai positivi, e l’auspicio è che tali trend possano consolidarsi in maniera ulteriore.

Dei dati molto confortanti

È cosa nota il fatto che l’Italia sia reduce da una crisi economica molto grave, di conseguenza dati come questi rappresentano dei segnali di ripresa davvero inequivocabili, anche per quel che riguarda l’occupazione.

Anche quello dell’impiego è un problema annoso nel nostro paese e, come visto da questo studio, il numero di lavoratori dipendenti nelle aziende campane sta crescendo in modo importante, con la speranza che il trend in questione si possa sviluppare in modo ulteriore.

I possibili risvolti positivi di queste statistiche

Al di là dell’indiscussa positività dei dati presentati da questo studio, non bisogna trascurare neppure i risvolti che essi possono avere sul territorio.

Anzitutto il maggior numero di lavoratori contrattualizzati non può che contribuire in maniera positiva sull’economia, dal momento che i cittadini che dispongono di redditi hanno modo di elevare i propri consumi e ciò apporta benefici economici nei confronti di tutto il territorio.

Anche la presenza di aziende solide ha ricadute molto positive sull’economia, in primis perché queste imprese devono interfacciarsi con diversi fornitori per assicurarsi ciò di cui necessitano, spaziando dai grandi macchinari per la produzione fino ai più semplici oggetti da ufficio, come ad esempio i timbri a secco personalizzati proposti da aziende specializzate quali Timbri.it.

Come non sottolineare inoltre che le aziende floride sono molto più propense a compiere degli investimenti, e anche questo può avere risvolti molto positivi non solo per la singola impresa, ma anche per l’economia del territorio nel suo complesso.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2019 - 13:31


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento