#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Cosa vedere a Capri in un giorno?

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vuoi vedere l’isola di Capri….. in un giorno? Probabilmente non è possibile o, almeno, lo sarà solo in parte. D’altronde, come noto, è impossibile vedere tutte le attrazioni di Capri in poche ore! Tuttavia, è anche vero che partendo per Capri presto, dando uno sguardo preventivo a tutti i traghetti e aliscafi veloci per Capri da Castellamare di Stabia, avrai la possibilità di scorgere una buona parte delle migliori proposte dell’isola.

Dunque, il nostro suggerimento è quello di prendere il primo traghetto disponibile per Capri, che ti permetterà di arrivare di buon mattino nell’isola. Anche se è possibile acquistare i biglietti la mattina della partenza, consigliamo di prenotare con qualche giorno di anticipo per evitare delusioni, soprattutto nei mesi estivi. Per quanto concerne il ritorno, è possibile prendere un traghetto sul tardo pomeriggio, ritagliandosi così almeno 6 ore di tempo utile per esplorare l’isola.

Una volta sbarcato a Capri, a Marina Grande, potrai prendere la funicolare fino alla suggestiva Piazzetta, il cuore di Capri, o l’autobus per Anacapri, che, pur essendo una meta turistica, è più residenziale e tranquilla. Il costo del biglietto è molto economico, e ti permetterà di essere fruito sia per l’autobus che per la funicolare. Tieni però presente che, in estate, le linee degli autobus e della funicolare sono lunghe: meglio dunque armarsi di un po’ di pazienza!

Chiarito quanto sopra, prova ad andare ad Anacapri e iniziare la giornata sulla parte alta dell’isola, sul Monte Solaro, il punto più alto di questo meraviglioso territorio. Una seggiovia ti porta a destinazione in cambio di pochi euro: in ogni caso, anche se il trasporto fosse caro, ne varrebbe comunque la pena, visto e considerato che gli splendidi panorami che ti può offrire questo scorcio non hanno veramente alcun prezzo.

Un altro posto meraviglioso per godere di una vista mozzafiato di Capri è Villa San Michele. Se ami i giardini, questo non può che apparire come un vero e proprio gioiello ai tuoi occhi! Costruita all’inizio del XX secolo da Axel Munthe, un medico svedese, Villa San Michele ospita un giardino incantevole piuttosto sereno e riservato, considerato uno dei 10 migliori giardini d’Italia. Con viste panoramiche spettacolari, pergolati da sogno e una varietà di fiori e piante davvero invidiabile, è un paradiso!

Naturalmente, ad Anacapri c’è ancora molto altro da vedere! Per esempio, ritagliati un po’ di tempo per poter fare una bella passeggiata nel centro storico. Meno affollata di Capri, anche qui l’atmosfera sembra essere più rilassata, con un carattere più autentico della storia isolana. Fai dunque una leggera deviazione da via G. Orlandi fino alla piazza, dove si trova la chiesa di San Michele. Anche se la facciata potrebbe apparire senza pretese, il pavimento maiolicato dipinto a mano, raffigurante l’espulsione di Adamo ed Eva nel Giardino dell’Eden, qualcosa di straordinario, e merita di più del biglietto di ingresso. Per ammirare l’intero panorama, Sali poi le scale a chiocciola fino al soppalco dell’organo. Una vista incantevole ti delizierà!


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 15:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento