“La politica dovrebbe attivarsi per consentire che gli organismi interni di vigilanza riescano a dare trasparenza e correttezza all’azione amministrativa. Insieme alla polizia specializzata e alla magistratura dovrebbero potere operare anche i soggetti economici e politici che sarebbero così in grado di rilevare preventivamente le presenze inquinanti accelerando il processo di bonifica, che necessariamente il nostro territorio richiede, a livello nazionale e non solo siciliano”. Lo ha detto a Palermo il procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano come la politica possa aiutare a contrastare il fenomeno dilagante in Italia della corruzione.
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto