#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Controlli della Polfer nelle stazioni campane: due arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nell’ambito dell’operazione ad alto impatto “Rail Safe Day” disposta nella giornata di ieri, a livello nazionale, dal Servizio Centrale della Polizia Ferroviaria e diretta al contrasto di comportamenti illeciti in ambito ferroviario e di condotte a rischio per l’incolumità dei viaggiatori quali l’attraversamenti dei binari e l’indebita presenza in aree ferroviarie di servizio, il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania ha intensificato le  misure di osservazione e vigilanza con l’impiego di 42 pattuglie che hanno presenziato gli accessi  delle principali stazioni della Campania,   11  a bordo dei treni e  5 per servizi antiborseggio e pattugliamenti delle linee ferroviarie.  A Napoli Centrale le pattuglie impegnate ai varchi, realizzati  con desk e pannelli brandizzati con scritte e loghi istituzionali della Polizia Ferroviaria, hanno operato con il supporto di unità cinofile antidroga e antiesplosivo della Polizia di Stato e con l’impiego di tecnologie all’avanguardia, quali smartphone di ultima generazione con lettura ottica dei documenti. Nel corso dei citati controlli, i poliziotti hanno notato un uomo  armeggiare nei pressi degli espositori degli apparecchi elettronici. Insospettiti dal suo atteggiamento lo hanno  tenuto d’occhio e dopo qualche istante lo hanno visto rubare due caricabatterie portatili, del valore di sessanta euro, dei quali si è impossessato nascondendoli nel suo zaino. Ignaro di essere  osservato  il ladro è uscito velocemente dal negozio,  ma gli agenti lo hanno immediatamente bloccato. Vistosi scoperto l’uomo ha  inscenato una  violenta reazione e, nel tentativo di divincolarsi e di sottrarsi all’arresto, ha iniziato a spingere, tirare calci, spintonare ed insultare i poliziotti, arrivando a minacciarli  con una siringa sporca di sangue.  Ma gli agenti sono riusciti a disarmarlo e a  condurlo in ufficio senza che nessuno si facesse male. D.M. classe 1986, pluripregiudicato della provincia di Salerno, è stato arrestato per rapina impropria  e sarà  giudicato con rito direttissimo nella mattinata odierna. I dispositivi di sicurezza effettuati dal personale del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’ambito della citata operazione hanno consentito inoltre l’arresto di un altro salernitano L.S., classe 1964, che dopo essere  evaso dagli arresti domiciliari, è incappato nei controlli della Polfer, nella stazione di Salerno. Mentre a Napoli Centrale un venditore abusivo è stato  fermato ai varchi e controllato con il metal detector in dotazione alle pattuglie della Polfer.  Trovato in possesso di un coltello il pregiudicato è stato denunciato e l’arma impropria è stata sottoposta a sequestro penale.
Questo il bilancio dei controlli Rail Safe Day del 22 maggio:

 •      Nr. 776 persone identificate;

•       Nr. 2 persone arrestate (pregiudicati);

•       Nr. 1 persona denunciata 

•       Nr.  5 contravvenzioni elevate;

•       Nr. 1  sequestro penale

•       Nr. 4  sequestri ed altri provvedimenti amministrativi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2019 - 12:40



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento