Attualità

Catturato il detenuto evaso dal carcere di Cosenza: era stato arrestato nel Salernitano

Condivid

Avrebbe approfittato di un momento di distrazione degli agenti della Polizia penitenziaria per salire sul tetto di un edificio e da li’ scavalcare il muro di cinta. Potrebbe essere evaso cosi’ un 20enne del Mali, Amadou Coulibally, recluso nel carcere di Cosenza da alcuni giorni. Un’evasione che ha fatto scattare un’immediata caccia all’uomo con pattuglie di carabinieri e polizia in giro per tutta la citta’, posti di blocco e perlustrazioni, soprattutto nel centro storico. Ma la fuga e’ durata solo poche ore. L’uomo e’ stato catturato in serata da carabinieri e polizia penitenziaria. Le modalita’ dell’evasione – sulle quali c’e’ uno stretto riserbo – sono ancora oggetto di indagine da parte dei carabinieri che vogliono chiarire nel dettaglio cosa sia successo per riferire alla Procura della Repubblica che ha aperto un’indagine. Quello che e’ certo e’ Cosenza e’ stata per una giornata una citta’ militarizzata. La caccia all’uomo e’ stata condotta oltre che da carabinieri e polizia, anche dalla Polizia penitenziaria, e con l’ausilio di un elicottero e di un drone in dotazione al Nucleo decoro urbano della polizia municipale. Posti di blocco sono stati allestiti in tutte le aree nevralgiche della citta’ per precludere ogni via di fuga. Coulibally era detenuto per scontare una condanna fino al 2023 per rissa e lesioni gravi. Fatti, peraltro, commessi fuori della Calabria. Il giovane, infatti, sarebbe stato coinvolto in una rissa tra migranti in un centro situato nell’Irpinia, tra la Campania e la Basilicata ed era stato arrestato il 24 aprile del 2017 a Teggiano (Salerno). Nel carcere di Cosenza era stato trasferito solo da pochi giorni. Circostanza, questa, che potrebbe aver giocato a favore degli investigatori. Il giovane, infatti, non conosce la citta’, non essendoci mai stato, e di conseguenza non dovrebbe avere goduto di appoggi. Nel corso della giornata numerose segnalazioni sono giunte alle forze dell’ordine da parte di cittadini, anche se non tutte esatte. Il giovane sarebbe anche stato intercettato da una pattuglia, ma per fuggire si e’ gettato da un ponte – da un’altezza non elevata – sul fiume Crati, che lambisce la citta’, per poi far perdere le proprie tracce nei canneti presenti sul greto. Ed infatti, le ricerche, nel pomeriggio, si sono concentrate proprio lungo il corso del Crati e nel centro storico.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2019 - 22:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Cosenza

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20