Gli operai dei Cantieri di Castellammare di Stabia si sono resi protagonisti alla cerimonia del varo della portaelicotteri della Marina Militare “Trieste”, costruita nello stabilimento del Gruppo Fincantieri. Slogan di “lavoro, lavoro” all’ arrivo dell’ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, uno striscione con la scritta “1783”, la data di fondazione dei Cantieri Stabiesi, primi nel Mediterraneo, ad opera di Ferdinando IV di Borbone, una maglia della Juve Stabia regalata al vicepremier Luigi Di Maio, applaudito all’ annuncio dei fondi in arrivo per lo stabilimento. A loro ha rivolto un ringraziamento l’ Ordinario Militare mons. Santo Marciano’, che ha benedetto la nave, per la grande croce dipinta sulla prua composta con le immagini di San Catello, San Ciro, San Giovanni Paolo II e della Madonna, in ossequio alle devozioni locali”. Durante la pausa di circa 20′ prevista per gli allestimenti tecnici che precedono lo scivolamento in mare della nave un operaio, spazientito per l’ attesa, ha gridato : ” ‘A vullimmo rompere ‘sta butteglia, o no ?”
Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto
Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto
Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto
Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto
Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto
Nocera Inferiore - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto