Caserta e Provincia

Caserta, tempo di Gusto Italiano

Condivid

Gusto Italiano è l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di qualità, ai prodotti tipici della regione Campania e delle altre regioni italiane e alle materie prime locali. La manifestazione fa tappa nella città della Reggia in questo fine settimana nei giorni di venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno. A ospitare il meglio dell’enogastronomia italiana sarà piazza Gramsci, a Caserta, dalle ore 10 alle 24. La tre giorni è organizzata dal Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane con il patrocinio del Comune di Caserta e in collaborazione con Tanagro Legno Idea. L’evento mette in risalto le realtà e le tipicità locali, i prodotti enogastronomici regionali e nazionali, le novità del settore alimentare, il tutto accompagnato da momenti di approfondimento e conoscenza sui temi legati alla nutrizione e alle metodologie di lavorazione dei prodotti, alla degustazione. Un vero e proprio salotto del gusto che si arricchisce della collaborazione dell’Istituto Professionale Alberghiero “Luigi Veronelli” di San Prisco. Gli studenti, guidati dalla docente Giovanna Vetromile, cureranno gli show cooking in programma durante la manifestazione. Nell’ambito della tre giorni ci sarà “un percorso del Gusto” dedicato alle tradizioni e ai sapori d’Italia dove sarà possibile trovare tantissimi prodotti tipici regionali italiani, proposti direttamente dai produttori, gli artigiani del Gusto, che, allo stesso tempo, spiegheranno i metodi di lavorazione e le materie prime utilizzate nel rispetto della tradizione e dei sapori dei territori. Durante la tre giorni, ogni sera alle 18,30 appuntamento con gli show cooking. Si parte venerdì 31 maggio con i frullati con latte di bufala casertana e frutta a km 0. Sabato 1 giugno, spazio al laboratorio sull’occhio di bufala casertana con burro e salvia. Infine, domenica 2 giugno, incontro con la dolcezza, la crostata alla frutta a km 0. Tantissime le specialità regionali italiane che si potranno trovare a Gusto Italiano: dalla mozzarella di bufala casertana alla nocciola di Giffoni Igp, la liquirizia calabra, i liquori artigianali calabresi, i dolci siciliani. E ancora, il pistacchio di Bronte, i taralli tipici pugliesi, i salumi e formaggi di Amatrice e di Norcia, il carciofo bianco del Tanagro, il miele artigianale, l’olio delle colline del Tanagro e i prodotti cilentani.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2019 - 10:34
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49